Discussione:Strade statali in Italia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bumba (discussione | contributi)
Wento (discussione | contributi)
Infobox Strada statale
Riga 4:
:Le vie consolari sono strade statali a tutti gli effetti. Peraltro, c'è la voce dedicata ad ognuna di esse. --[[Utente:Leoman3000|'''Leoman''']][[Discussioni utente:Leoman3000|<font color="red">''3000''</font>]]<small>([[n:Pagina principale|What's up?]])</small> 22:54, 16 nov 2006 (CET)
::Che siano strade statali nessuno lo mette in dubbio, è solo una questione di uniformità con il resto delle strade statatli.--[[Utente:Bumba|Bumba]] 09:58, 17 nov 2006 (CET)
 
== Infobox Strada statale ==
 
Ciao
 
Ho appena realizzato una pagina su una strada [[strada statale 578]] Salto Cicolano. Nel realizzarla ho pensato che l'infobox standard peresente in tutte le pagine simili mancava di una voce non irrilevante, l'arborazione. Generalmente alla loro realizzazione le statali venivano accompagnate da filari di alberi di varie specie, pino marittimo nel sud, pino nero, tigli e pioppi. Che ne pensate?
--[[Utente:Wentofreddo|Wentofreddo]] 15:16, 15 feb 2007 (CET)
Ritorna alla pagina "Strade statali in Italia".