Inglesi sudafricani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sostituisco tmp irregolare con portale
Pil56-bot (discussione | contributi)
m Origini: smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 3:
==Origini==
{{vedi anche|Storia del Capo di Buona Speranza}}
La [[impero britannico|colonizzazione britannica]] del Sudafrica ebbe inizio con l'occupazione della [[Colonia del Capo]] [[OlandaPaesi Bassi|olandese]] nel [[1790]]. Le vittorie nelle [[Guerre di Frontiera del Capo]] contro gli [[Xhosa]] consentirono alla Colonia britannica di espandersi verso est (nell'attuale [[Province del Sudafrica|provincia]] di [[Eastern Cape]]), cosa che attrasse coloni britannici in Sudafrica.
 
Gli inglesi possedevano anche un'altra colonia nella zona, la [[Colonia del Natal]] (oggi provincia di [[KwaZulu-Natal]]). Nel [[XIX secolo]], la scoperta di [[oro]] e [[diamante|diamanti]] a [[Johannesburg]] e [[Kimberley (Sudafrica)|Kimberley]] portò un nuovo afflusso di coloni inglesi nel Sudafrica; e il flusso migratorio continuò dopo l'annessione, da parte britannica, delle due [[repubbliche boere]], lo [[Stato Libero dell'Orange]] e il [[Transvaal]], e la costituzione dell'[[Unione Sudafricana]].