L'uomo senza qualità: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: correggo errori comuni; modifiche estetiche |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 10:
|lingua = de
}}
'''''L'uomo senza qualità''''' (''Der Mann ohne Eigenschaften'') è un vastissimo [[romanzo]] incompiuto suddiviso in tre parti dello scrittore austriaco [[Robert Musil]]; i primi due volumi vengono pubblicati a [[Berlino]] rispettivamente nel 1930 e 1933. Si tratta di un'opera monumentale, il lavoro di un'intera vita, come lo è stata ''[[Alla ricerca del tempo perduto]]'' di [[Marcel Proust]] e, almeno in parte, l'''[[Ulisse (Joyce)|Ulisse]]'' di [[James Joyce]].
Inizialmente pensato come grande romanzo autobiografico, seppur scritto in terza persona, nei primi anni del secolo. Non portato a termine dall'autore, che ci lavora fino agli ultimi momenti della sua vita; ha un'originalissima struttura in quanto contiene ampi stralci di tipo saggistico a temi storico-filosofici. In Italia è stato tradotto prima da [[Anita Rho]] per la [[Giulio Einaudi Editore]] e in seguito da [[Ada Vigliani]] e da [[Irene Castiglia]].
|