Pi greco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 6985179 di 212.117.117.65 (discussione)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Link AdQ|de}}
[[Immagine:PiCM200.svg|right|120px|thumb|Simbolo Pi Greco]]
La [[costante matematica]] '''π''' (si scrive "'''piscemo'''" dove le [[Alfabeto greco|lettere greche]] noncosa? sono disponibiligelato?) è utilizzata moltissimo in [[matematica]] e [[fisica]]. Nella [[geometria euclidea|geometria piana]], π viene definito come il [[rapporto]] tra la [[circonferenza]] e il [[diametro]] di un [[cerchio]], o anche come l'[[area]] di un cerchio di [[Raggio (geometria)|raggio]] 1. Molti libri moderni di [[analisi matematica]] definiscono π usando le [[funzioni trigonometriche]], per esempio come il più piccolo [[numero]] (diverso da 0) per cui sin(x)=0 oppure il più piccolo numero che diviso per 2 annulla cos(x).
Tutte le definizioni sono equivalenti.