Lanchester 4x2 Armoured Car: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; fix parametro isbn
Riga 52:
 
==Storia==
Nel [[1914]], le autoblindo Lanchester erano i secondi per numero di mezzi dopo gli [[Rolls-Royce (autoblindo)|autoblindo Rolls-Royce]]. Questo tipo di autoblindo erano stati originariamente progettati per supportare le basi aeree e recuperare i piloti abbattuti.<ref name="trewhitt">{{Cita libro |cognome=Trewhitt |nome=Philip |titolo=Armoured Fighting Vehicles |anno=1999 |editore=Dempsey-Parr |città=pp.150 |id=ISBN =1-84084-328-4 }}</ref>
 
Nel [[1915]] il Lanchester subì un rimodellamento dello scafo e furono formati squadroni di queste autoblindo. Trentasei Lanchesters furono consegnati al [[Royal Naval Air Service]]. Questi squadroni di 12 veicoli furono inviati in [[Francia]] nel maggio dello stesso anno. Uno di questi squadroni si unì all'[[Composante Terre de l'armée belge|Esercito belga]]. In più il [[Belgio]] ricevette 15 autoblindi in prestito dal Royal Naval Air Service.