Professional Graphics Controller: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:PGC.jpg|thumb|upright=1.4|La scheda grafica PGC]]
Il '''Professional Graphics Controller''' fu una [[scheda video]] per [[IBM Personal Computer XT|IBM XT]] prodotta da [[IBM]]. Era molto avanzata e metteva a disposizione degli utenti sia una [[acceleratore (informatica)|acceleratore grafico]] [[2D graphics|2D]] che uno [[3DComputer graphicsgrafica 3D|3D]] per gli utenti di applicazioni [[CAD]]. Era composta da tre schede [[Industry Standard Architecture|ISA]] interconnesse e conteneva il suo processore e la sua memoria.
 
Il ''Professional Graphics Controller'' (anche chiamato ''Professional Graphics Adapter'') fu messo in commercio nel [[1984]] e prodotto fino al [[1987]], offriva una risoluzione e una profondità di colori leggermente superiore della [[Enhanced Graphics Adapter|EGA]], fino a 640 x 480640×480 [[pixel]] a 256 colori con 60 [[Frequenza dei fotogrammi|frame al secondo]].
 
Fu progettato per il mercato [[CAD|computer-aided design]] e includeva {{M|320 KB|k|B}} di [[RAM]] e un processore a bordo (derivato dall'8086) che forniva la possibilità di ruotare in 3D ed effettuare il [[clipping]] delle immagini. Non fu mai proposta al mercato consumer dei personal computer, ma con il suo prezzo di listino di US{{formatnum:4290}} $4,290[[dollaro statunitense|dollari]], era molto competitivo paragonato alle [[workstation]] dedicate per il [[CAD]] che costavano US{{formatnum:50000}} $50,000dollari nel [[1984]].
 
In aggiunta alla modalità nativa di 640 x 480640×480, il PGC era anche [[retrocompatibilità|retrocompatibile]] con il [[Color Graphics Adapter]] ([[|CGA]]).
 
Necessitava di un proprio monitor specifico.
Riga 13:
Numerazione dei piedini ([[Piedino (elettronica)|pin]]) e immagine del connettore femmina:
 
[[File:DE9 DiagramFemmina.svg|177px]]
Il Piedino '''1''' è quello in alto a destra, il '''5''' in altro a sinistra, il '''9''' in basso a sinistra
 
{| class="prettytable"
|+ '''Identificazione dei pin'''<ref>[{{Cita web|http://www.monitorworld.com/faq_pages/q17_page.html Fixed Frequency FAQ - |What is the pinout for a standard VGA/PGA/EGA/CGA connector?- |sito=MonitorWorld.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]|lingua=en}}</ref>
|-
! '''Piedino'''
Line 50 ⟶ 49:
|-
!Risoluzione
|| 640 (orizzontale) × 480 (verticale)
|| 640h &times; 480v
|-
! Frequenza di clock
|| {{M|25,175 MHz|M|Hz}}
|-
! Frequenza orizzontale
! Freq. Orizz.
|| 31,469 KHz
|-
! Frequenza verticale
! Freq. Vert.
|| 59,94 Hz
|}
Line 64 ⟶ 63:
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
{{cita libro | nome= Scott| cognome=Mueller | titolo=Upgrading and Repairing PCs| anno=1992 | editore=Que Books |ISBN = 0-88022-856-3|edizione = 2 |lingua = en}}
 
==Voci correlate==
Line 71 ⟶ 73:
 
==Collegamenti esterni==
* {{Cita web|http://incolor.inebraska.com/bill_r/ibm_pga_graphics_adapter.htm|Professional Graphics Adapter pictures|lingua=en}}
 
* {{en}}Cita [web|http://www.seasip.info/VintagePC/pgc.html |Immagini ed esempi di programmazione]|lingua=en}}
* {{en}} Mueller, Scott (1992) ''Upgrading and Repairing PCs, Second Edition'', Que Books, ISBN 0-88022-856-3
* {{en}}Cita [web|http://incolorwww.inebraskaresearch.ibm.com/bill_rjournal/ibm_pga_graphics_adaptersj/241/ibmsj2401D.htmpdf|A Professional Graphics AdapterController|autore=K. pictures]A. Duke e W. A. Wall|editore=IBM Systems Journal|formato=PDF|lingua=en}}
* {{en}} [http://www.seasip.info/VintagePC/pgc.html Immagini ed esempi di programmazione]
* {{en}} [http://www.research.ibm.com/journal/sj/241/ibmsj2401D.pdf A Professional Graphics Controller] by K. A. Duke and W. A. Wall, IBM Systems Journal
{{Portale|informatica}}