Utente:Fidia 82/prove: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 2 809:
 
=== 1944-1947: U.S. Arsenale ===
[[File:Arsenale Taranto Calcio 1944.jpg|thumb|left|upright=1.2|L'Arsenale nel 1944, con l'allenatore Bolognini (a destra in impermeabile).]]Nel 1944 la società passa in proprietà a dei militari della [[Marina Militare italiana|Marina italiana]], che ottengono dalla [[FIGC]] il cambiamento di denominazione sociale in ''Unione Sportiva Arsenale'', in riferimento all'[[Arsenale militare marittimo di Taranto]] che diventa il [[quartier generale]] dell'[[azienda]] e allestiscono una squadra per partecipare al [[Torneo misto pugliese 1944-1945|torneo misto pugliese]] (chiamato "''campionato nazionale misto''"), mantenendo alcuni giocatori della rosa del 1943 (del Pietro Resta) e ingaggiando l'[[allenatore]] [[Adolfo Bolognini]]. I rosso-blu terminano il campionato misto, decimato da ritiri ed espulsioni di diverse formazioni concorrenti, al secondo posto in classifica, con 3 punti di distacco dal [[AS Bari|Bari]] vincitore.
 
Venendo il [[Torneo misto pugliese 1944-1945|torneo misto]] invalidato dalla [[FIGC|Federazione]] (tra l'altro non è più considerato ufficiale), nel 1945 l'Arsenale continua la militanza in terza serie (categoria in cui era rimasto nel 1943) sempre sotto la guida di Bolognini; [[Serie C 1945-1946 (Lega Nazionale Centro-Sud)#Girone E|nel girone E della Lega Nazionale Centro-Sud]] a tredici squadre, dopo essere rimasto imbattuto per 17 turni (non contando il turno di riposo; con 9 vittorie consecutive all'interno di questa striscia positiva di 31 punti) si piazza infine secondo, con 3 lunghezze alle spalle del [[US Lecce|Lecce]], venendo promosso in [[Serie B]].