Peliosi epatica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m migrazione automatica di 2 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q2068039 |
template citazione; fix parametro isbn; fix parametro pmid; elimino parametri vuoti |
||
Riga 3:
{{Infobox malattia |Nome=Peliosi epatica |Immagine= |Width= |Didascalia= |RaraIT= |ICD9={{ICD9|573.3}} |ICD10={{ICD10|K|76|4|K|70}} |Sinonimo1= |Sinonimo2= |... |Eponimo1=|Eponimo2=|... }}
La '''peliosi epatica''' è una rara condizione vascolare caratterizzata da cavità multiple ripiene di sangue distribuite casualmente in tutto il fegato. La dimensione delle cavità varia da pochi millimetri fino a 3 cm. di diametro.<ref name="marvin">{{Cita libro | cognome = Sleisenger | nome = Marvin | titolo = Sleisenger and Fordtran's Gastrointestinal and Liver Disease | editore = W.B. Saunders Company | città = Philadelphia | anno = 2006 |
==Fisiopatologia==
La [[patogenesi]] della peliosi epatica è sconosciuta. Ci sono diverse [[ipotesi]] al riguardo. Alcuni ritengono che essa derivi da un danno epiteliale a carico dei sinusoidi epatici<ref>{{Cita pubblicazione |autore=Gushiken FC |titolo=Peliosis hepatis after treatment with 2-chloro-3'-deoxyadenosine |rivista=South. Med. J. |volume=93 |numero=6 |pagine=625–6 |anno=2000 |
Due modelli morfologici di peliosi epatica sono stati descritti da Yanoff and Rawson.<ref>{{Cita pubblicazione |autore=YANOFF M, RAWSON AJ |titolo=PELIOSIS HEPATIS. AN ANATOMIC STUDY WITH DEMONSTRATION OF TWO VARIETIES |rivista=Archives of pathology |volume=77
In caso di peliosi associata ad infezione da Bartonella, utilizzando la colorazione ematossilina-eosina all'interno delle dilatazioni cistiche è possibile far risaltare i tipici spazi lacunari, i sinusoidi dilatati e trombi in parte organizzati. Capillari dilatati, cellule infiammatorie ed accumuli di materiale granulare purpurico sembrano frapporsi e separare gli spazi peliotici dal circostante parenchima epatico. le medesime lesioni possono essere osservate a carico della milza.<ref name="ReferenceA">{{cita libro|cognome=Carosi|nome=G.|coautori=Pauluzzi S. |titolo=Malattie Infettive|ed=8|editore=Piccin|città= Padova|anno=2007|
== Malattie associate ==
*'''Infezioni:''' [[HIV]], peliosi bacillare (causata da batteri del genere ''[[Bartonella]]'', batteri responsabili della [[malattia da graffio di gatto]] che sono identificabili istologicamente nelle aree adiacenti le lesioni peliotiche<ref>{{Cita pubblicazione |autore=Koehler JE, Sanchez MA, Garrido CS, Whitfeld MJ, Chen FM, Berger TG, Rodriguez-Barradas MC, LeBoit PE, Tappero JW |titolo=Molecular epidemiology of bartonella infections in patients with bacillary angiomatosis-peliosis |rivista=N. Engl. J. Med. |volume=337 |numero=26 |pagine=1876–83 |anno=1997 |
*'''Malattie croniche:''' Stadio finale della [[insufficienza renale]], [[Kwashiorkor]], [[tubercolosi]] ed altre infezioni croniche.
*'''Malattie neoplastiche:''' [[Gammopatia Monoclonale]] ([[mieloma multiplo]] e [[macroglobulinemia di Waldenström]], [[Morbo di Hodgkin]], [[istiocitosi maligna]], [[seminoma]], [[adenoma epatocellulare]] ed [[epatocarcinoma]],<ref>{{Cita pubblicazione |autore=Haboubi NY, Ali HH, Whitwell HL, Ackrill P |titolo=Role of endothelial cell injury in the spectrum of azathioprine-induced liver disease after renal transplant: light microscopy and ultrastructural observations |rivista=Am. J. Gastroenterol. |volume=83 |numero=3 |pagine=256–61 |anno=1988 |
* '''Trapianto renale:''' Può essere riscontrata in circa il 20% dei pazienti, verosimilmente correlata all'uso di azatioprina o ciclosporinaed ed essere associata con un rischio aumentato di rigetto del trapianto.<ref>{{Cita pubblicazione |autore=Izumi S, Nishiuchi M, Kameda Y, Nagano S, Fukunishi T, Kohro T, Shinji Y |titolo=Laparoscopic study of peliosis hepatis and nodular transformation of the liver before and after renal transplantation: natural history and aetiology in follow-up cases |rivista=J. Hepatol. |volume=20 |numero=1 |pagine=129–37 |anno=1994 |
*'''Farmaci e tossine:''' [[Corticosteroidi]], [[androgeni]], [[azatioprina]], [[tamoxifene]]<ref>{{Cita libro | cognome = Goldman | nome = Lee | titolo = Cecil Textbook of Medicine -- 2-Volume Set, Text with Continually Updated Online Reference | editore = W.B. Saunders Company | città = Philadelphia | anno = 2003 |
== Caratteristiche cliniche ==
|