Umbria: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Grifone87 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Grifone87 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 46:
<!-- fine della tabella regione -->
 
L''''Umbria''' è una [[Regioni d'Italia|regione]] dell'Italia Centrale di 0,8 milioni di abitanti, con capoluogo [[Perugia]]. Confina a nord e a est con le [[Marche]], a ovest e nord-ovest con la [[Toscana]] e a sud con il [[Lazio]].
 
==Amministrazioni==
* [[:Categoria:Comuni della provincia di Perugia|Comuni della provincia di Perugia]] (59)
* [[:Categoria:Comuni della provincia di Terni|Comuni della provincia di Terni]] (33)
 
== CulturaStoria ==
L''''Umbria''' è una [[Regioni d'Italia|regione]] dell'Italia Centrale di 0,8 milioni di abitanti, con capoluogo [[Perugia]]. Confina a est con le [[Marche]], a ovest con la [[Toscana]] e a sud con il [[Lazio]].
 
== Geografia ==
Riga 56 ⟶ 60:
il [[Lago Trasimeno]].
 
== Cultura ==
=== Origine del nome ===
Il nome della regione deriva dall'antico popolo degli [[Umbri]], il cui territorio si estendeva, in realtà, sino al [[mare Adriatico]] in corrispondenza dell'attuale Romagna.
 
==Amministrazioni==
* [[:Categoria:Comuni della provincia di Perugia|Comuni della provincia di Perugia]] (59)
* [[:Categoria:Comuni della provincia di Terni|Comuni della provincia di Terni]] (33)
 
== Cultura ==
=== Stemma ===
Lo stemma della regione rappresenta i tre ceri di [[Gubbio]].