Cards Against Humanity: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RolloBot (discussione | contributi)
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni
Emanuele676 (discussione | contributi)
clean up, typos fixed: o : → o: using AWB
Riga 1:
 
{{Gioco
|nome= Cards Against Humanity
Riga 25 ⟶ 24:
}}
 
'''Carte Contro l'Umanitá''' (in [[Inglese americano|inglese ]] ''Cards Against Humanity'') è un [[gioco da tavolo]] americano, basato sul sarcasmo e sull'ironia dei suoi stessi giocatori. Il gioco sfrutta la licenza [[Creative Commons License|Creative Commons]] ed è attualmente disponibile con licenza Free Download, che ne permette il download e la copia in forma completamente gratuita. Il suo titolo è un riferimento alla frase [[Crimini contro l'umanità]], in allusione al suo contenuto [[Politicamente corretto|politicamente scorretto]].
 
== Storia ==
Riga 32 ⟶ 31:
 
== Regole del gioco ==
Le '''regole basilari''' del gioco sono :
# Si distribuiscono 10 carte Risposta a ciascun giocatore.
# Si sceglie chi leggerá la domanda al primo turno (master). Il master sceglie una carta Domanda e la legge ad alta voce.
Riga 42 ⟶ 41:
# Vince il giocatore con più punti vittoria.
 
Esistono ovviamente molte variabili al gioco. Gli stessi creatori invogliano lo sviluppo di nuove forme di gioco e di assegnazione dei punti. Si può decidere di inserire un master fisso, o di premiare maggiormente il [[cinismo]] o il [[sadismo]] delle risposte. Non meglio precisate "varianti [[Alcool|alcoliche]]" sono molto apprezzate dai creatori del gioco. <ref>http://www.cardsagainsthumanity.com/</ref>
 
== Sviluppo e distribuzione mondiale ==
Riga 50 ⟶ 49:
== Note ==
<references/>
 
 
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.cardsagainsthumanity.com/ Sito Ufficiale]
*[http://s3.amazonaws.com/cah/CAH_ItalianByFederico.pdf Versione Italiana scaricabile gratuitamente]
 
 
{{portale|giochi da tavolo}}