Roverchiara: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
NICOLA1999 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 56:
== Geografia ==
 
Roverchiara è un comune di circa 20 km². Dista circa 34 chilometri a sud-est dal capoluogo di provincia e sorge alla destra del fiume [[Adige]] il quale delimita il confine orientale del territorio comunale. È attraversato anche del fiume [[Bussè]], altro importante fiume della [[Bassa veronese]] ed è formato oltre che dal capoluogo comunale, dalla frazione [[Roverchiaretta]] e da altre località sparse soprattutto nella parte [[ovest]] del territorio, tra le quali, la più importante, Casalino. Nella parte nord-est vi è la presenza di numerose [[cava (miniera)|cave]] e acquitrini che testimoniano la presenza di un’antica [[palude]] mentre scendendo a sud-est troviamo nella frazione di Roverchiaretta, un ponte sul fiume Adige che collega il comune con la sponda sinistra ([[Bonavigo]], [[Minerbe]]).
 
== Etimologia ==