Discussione:Epaminonda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 88:
:::::Non mi sembra che sia tanto difficile fontare: il paragrafo parla all'80% di fatti storici fontabili con le risorse del Perseus; per la critica, non mi pare che servano molte note, se non per fontare questo passaggio: ''Victor Davis Hanson sostiene che Epaminonda possa aver avuto come obiettivo una Grecia unita composta da federazioni regionali democratiche, ma, anche se questa affermazione fosse corretta, tale piano non fu mai attuato''. --[[Utente:Libens libenter|<span style="color: blue; font-family: Times; font-style: italic;">Libens</span>]] [[Discussioni utente:Libens libenter|<span style="color: blue; font-style: italic; font-family: Times;">libenter</span>]] 12:41, 16 ago 2014 (CEST)
::::::{{ping|Libens libenter}} Trovata la fonte online, ho sistemato. Questione risolta, grazie. --'''[[Utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:red">L'inespri</span>]][[Discussioni utente:L'inesprimibile nulla|<span style="color:green">mibile</span>]][[Speciale:Contributi/L'inesprimibile nulla|<span style="color:blue">nulla</span>]]''' 21:02, 17 ago 2014 (CEST)
== Montaigne ==
Appena dopo la definizione di elogio di Cicerone nei confronti di Epaminonda (nella prima parte della voce) è presente la citazione di [[Montaigne]] dove però non si è indicata l'opera e il passo in cui si trova. Si può rimediare??--[[Utente:ValerioPublicola09|ValerioPublicola09]] ([[Discussioni utente:ValerioPublicola09|msg]]) 22:31, 2 gen 2015 (CET)
Ritorna alla pagina "Epaminonda".