Fraternità sacerdotale San Pio X: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Specificità dei wikilink
Riga 12:
== Storia ==
=== L'origine della Fraternità ===
[[File:Econe.JPG|thumb|Il [[seminario di [[Ecône]], [[Svizzera]].]]
 
Nel 1968<ref>[http://www.sanpiox.it/public/index.php?option=com_content&view=article&id=46&Itemid=57 Storia<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> alcuni seminaristi, scontenti dell'insegnamento ricevuto nei seminari francesi, si rivolsero a monsignor Lefebvre per domandargli dove avrebbero potuto ricevere una vera formazione sacerdotale. Un primo tentativo fu fatto al seminario francese di Roma, che dipendeva dai padri del Santo Spirito. Poco dopo si orientarono verso l’Università di Friburgo e, il 6 giugno 1969, monsignor Charrière, vescovo di Friburgo, diede la sua autorizzazione e il suo incoraggiamento per l’apertura nella città, sua sede vescovile, di un "Convitto internazionale di San Pio X", sotto la direzione di monsignor Lefebvre.