Tatyana McFadden: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 75:
Nacque a nel 1989 affetta da [[spina bifida]], una malattia congenita che le impedì di camminare sin dalla tenera età. La madre naturale la abbandonò in un orfanotrofio, il quale non poteva permettersi l'acquisto di una [[sedia a rotelle]] per la bambina, così per i primi sei anni della sua vita Tatyana dovette camminare utilizzando le mani. Durante la sua permanenza nell'orfanotrofio incontrò Deborah McFadden, la quale si trovava in [[Russia]] in qualità di commissario per il [[Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti d'America|Dipartimento della Salute degli Stati Uniti d'America]]. Decise così di adottare Tatyana e portarla a vivere a [[Baltimora]], negli [[Stati Uniti]].<ref>{{cita news|url=http://usatoday30.usatoday.com/sports/preps/track/2006-04-19-wheelchair-racer_x.htm|titolo=After legal wrangle, teen wheelchair racer competes against peers|pubblicazione=USA Today|sito=usatoday30.usatoday.com|data=19 aprile 2006|lingua=en|urlarchivio=http://web.archive.org/web/20131104062008/http://usatoday30.usatoday.com/sports/preps/track/2006-04-19-wheelchair-racer_x.htm|dataarchivio=4 novembre 2013|accesso=3 gennaio 2015}}</ref>
Tatyana fu portata a praticare diversi sport per rafforzare la sua muscolatura: dapprima praticò il [[nuoto]], poi la [[ginnastica]], la [[pallacanestro su sedia a rotelle]], l'[[hockey su slittino]] e l'[[atletica leggera paralimpica|atletica leggera]]. È studentessa presso l'[[Università dell'Illinois a Urbana-Champaign|Università dell'Illinois]], dove fa parte della squadra di pallacanestro su sedia a rotelle.<ref>{{cita news|url=http://articles.baltimoresun.com/2012-08-25/sports/bs-sp-paralympics-mcfadden-0826-20120825_1_athens-paralympics-london-paralympics-marathon|titolo=Tatyana McFadden looking to go far and fast at Paralympics|autore=Kevin Cowherd|pubblicazione=The Baltimore Sun|sito=articles.baltimoresun.com|data=25 agosto 2012|lingua=en|accesso=3 gennaio 2015}}</ref>
== Atletica leggera paralimpica ==
|