Roudnice nad Labem: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Monumenti: interventi minori + rettifica di un nome di persona |
→Monumenti: integrazioni minori |
||
Riga 82:
==Monumenti==
Il '''castello''' di Roudnice sorge su un poggio, sovrasta e domina tutta la città, in posizione centrale. Fu il primo castello ceco di pietra non costruito dal monarca ed una delle residenze preferite dalla maggior parte dei vescovi di Praga.
'''Torre civica''' (Hláska), del XV secolo, con una galleria ed il tetto barocco, che oggi funge da torre di osservazione.
Chiesa''' '''gotica''' '''della''' Natività della Vergine Maria''', fondata da Jan di Dražice nel 1333 come parte del monastero agostiniano, costruita dall’architetto francese [[Guglielmo di Avignone]] e negli anni 1725 – 1750 rimaneggiata da [[Ottavio Broggio]] in stile gotico barocco.
Chiesa rinascimentale di '''San Venceslao''' degli anni 1615 – 1628 presso l’ex Convento dei Cappuccini, ristrutturata nel 1729.
Cappella barocca di '''San Guglielmo''', del 1729, di Ottavio Broggio con affreschi e pala d’altare di
'''Vecchio cimitero ebraico''' del 1613 con le disordinate lapidi barocche, rinascimentali e classicistiche. Si tratta di un monumento storico e culturale della Repubblica Ceca.
==Riferimenti==
''Ottův slovník naučný'',
POCHE, E. a kol., ''Umělecké památky Čech ''III. Praha 1980. Pp. 237 – 248
DVOŘÁK, Max a MATĚJKA, Boh., ''Soupis památek historických a uměleckých v království Českém, ''díl II. ''Zámek roudnický''. Praha: Archaelogická kommisse při České akademii císaře Františka Josefa pro vědy, slovesnost a umění, 1907. Pp. 9 – 17
VOŠAHLÍKOVÁ, Pavla a kol., ''Biografický slovník českých zemí''. 7. sešit: Bra – Brum. Praha: Libri, 2007. Pp. 110 – 224
==Note==
|