Bartolomeo Gradenigo (arcivescovo): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
Emanuele676 (discussione | contributi)
replaced: si spense → morì using AWB
Riga 32:
}}
 
Proveniente da una [[Gradenigo|nobile famiglia veneziana]], nel [[1754]] fu nominato coadiutore del cardinale [[Daniele Dolfin (1688-1762)|Daniele Dolfin]] e lo stesso anno ottenne la commenda dell'[[abbazia]] di San Michele di [[Pola]]; nel [[1758]] ottenne anche la commenda dell'abbazia di Vangadizza. Alla morte del cardinale Dolfin fu nominato [[arcivescovo]] di [[Arcidiocesi di Udine|Udine]]. Resse la diocesi per circa tre anni e si spensemorì nel castello di [[Motta di Livenza|Motta]] il 9 novembre [[1765]].
 
==Bibliografia==