Gottlieb Hering: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}}
Nessun oggetto della modifica
Riga 22:
 
== Carriera nella polizia e nelle SS ==
Dopo il conflitto, Hering rientrò brevemente nella ''Schutzpolizei'' di [[Heilbronn]] ma nel [[1919]] passò, con il grado di sergente, alla ''[[Kriminalpolizei]]'' (''Kripo'', "polizia criminale") di [[Göppingen]] nei pressi di [[StuttgartStoccarda]] ove raggiunse il grado di ufficiale nel [[1929]]. Nel [[1920]] egli si iscrisse all'''[[Partito Socialdemocratico Tedesco|SPD]] ''(''Sozialdemokratische Partei Deutschlands'', "Partito socialdemocratico tedesco") e, negli anni della [[Repubblica di Weimar]], fu un oppositore dello ''[[NSDAP]]'' (il partito nazista) eseguendo azioni repressive contro il partito, le ''[[Sturmabteilung|SA]]'' e le ''SS'' tanto da meritarsi l'appellativo di "mangia-nazisti".
 
Dopo l'ascesa al potere di [[Adolf Hitler|Hitler]], nel gennaio [[1933]], i membri del partito nazista chiesero insistentemente la rimozione di Hering dal suo ruolo ma egli, avvalendosi della conoscenza con [[Christian Wirth]], poté rimanere al suo posto nonostante le proteste. Hering si iscrisse allo ''NSDAP ''nel maggio del 1933 e nel [[1934]] fu nominato comandante della ''Kripo'' di Göppingen per poi proseguire la sua carriera, nel [[1939]], a StuttgartStoccarda-[[Schwenningen (Baden-Württemberg)|Schwenningen]].
 
Nel dicembre 1939, dopo lo scoppio della [[Seconda guerra mondiale]], Hering insieme ad altri ufficiali anziani appartenenti alla ''Kripo'', fu trasferito a Gotenhafen (attuale [[Gdynia]], in [[Polonia]]) al fine di attuare il reinsediamento dei ''[[Volksdeutsche]]'' ("tedeschi etnici") dai territori del [[Governatorato Generale]] ai nuovi territori che il ''[[Terzo Reich]]'' aveva inglobato dopo la [[Campagna di Polonia|sconfitta della Polonia]].