Discussioni utente:Carlomorino/OldTalk5: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tramvetti |
Caro zi -Carlo |
||
Riga 143:
== [[:Commons:Image:Q19 - il trenino di Centocelle 1000933.JPG|Tramvetti]] ==
Vabbè, l'ho chiamato a l'antica, però [[Metropolitana di Roma#Roma-Pantano|er capolinea]] l'avevo messo giusto.... ;) --[[Utente:Lalupa|la_lupa]] 00:59, 16 feb 2007 (CET)
== Caro zi -Carlo ==
Ti scrivo a riguardo dellae monete con Niko di Pandosia,sto cercando nei miei archivi storici,su qualche numismatico,che dica con certezza che <pandosia Bruzia era ellenica, fina ad ora non ho trovato nulla,l'unica cosa che e certo che i bruzi e sia l'oschi erano bilingui,e parlavano sia l'osco che il greco, e ritengo a mio modestissimo parere, che siccome a quei tempi,l'egemonia politica ed economica era greca, mettere in circolazione una moneta senza dicitura greca, era come depreziare ed imflazionare il valore della stessa, lo stesso e avvenuto quando vi fu la guerra servile che i popoli ribelli batterono, moneta propria ,con dicitura latina,ed osca con il simbolo Italia loro capitale.Poi volevo chiederti su quale testo ,ai trovato che Pandosia abbia battuto il nome di Niko, io non nulla ariguardo mi rifaccio a degli storici a me precedenti,proprio adesso sto consultando Attaniese sulle monete di Crotone e Pandosia , nella loro allenza tra il 510-500 av. C.dove cita questi stateri , di grande rarità,dimostrano un 'altra città confederazione tra Crotone e Pandosia:questa città era inclusa nei possedimenti sibariti.Strabone e lo Pseudo Scimno nella Periegesi ,nel verso 326,la tramandano che era ubicata nella alta valle del Crati e che era apoikia degli Achei del Peloponneso.Nel Periplo dello PseudoScilace e citata tra le "città dell Lucania"
C'è da dire che esisteva un'altra Pandosia sita nei pressi del fiume Aciris, come e indicata nelle tavole di Eraclea.certamente la prima colonizzazione della città avvenne sotto l'egida dei sibariti, e qualcosa viene attestata per il culto del fiume Crathis, presente in Pandosia e documentato, altresi dalle monete.Percio quando Sibari fu distrutta dai crotoniati,Pandosia passo sotto loro egemonia...--[[Utente:Explorer|Explorer]] 16:53, 16 feb 2007 (CET)
|