Mezzanego: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiornamento ente amministrativo |
|||
Riga 46:
|PIL procapite=
|Mappa= Map of comune of Mezzanego (province of Genoa, region Liguria, Italy).svg
|Didascalia mappa= Posizione del comune di Mezzanego nella
|Sito=http://www.comunemezzanego.it/
}}
'''Mezzànego''' (''Mezànego'' in [[Lingua ligure|ligure]]<ref>Il toponimo dialettale è citato nel libro-dizionario del {{cita libro|professor Gaetano|Frisoni|Nomi propri di città, borghi e villaggi della Liguria del Dizionario Genovese-Italiano e Italiano-Genovese|1910-2002|Nuova Editrice Genovese|Genova}}</ref>) è un [[comune sparso]] [[comune italiano|italiano]] di 1.638 abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> della [[
== Geografia fisica ==
Riga 74:
Nel [[1797]] con la dominazione francese di [[Napoleone Bonaparte]] rientrò dal 2 dicembre nel [[Dipartimento dell'Entella]], con capoluogo Chiavari, all'interno della [[Repubblica Ligure]]. Dal 28 aprile [[1798]] Mezzanego rientrò nel V cantone, come capoluogo, della Giurisdizione dell'Entella e dal [[1803]] centro principale del I cantone dell'Entella nella Giurisdizione dell'Entella. Annesso al [[Primo Impero francese]], dal 13 giugno [[1805]] al [[1814]] venne inserito nel [[Dipartimento degli Appennini]].
Nel [[1815]] fu inglobato nel [[Regno di Sardegna (1720-1861)|Regno di Sardegna]], secondo le decisioni del [[Congresso di Vienna]] del 1814, e successivamente nel [[Regno d'Italia (1861-1946)|Regno d'Italia]] dal [[1861]]. Dal [[1859]] al [[1926]] il territorio fu compreso nel I mandamento di [[Borzonasca]] del [[Circondario di Chiavari]] facente parte
Dal [[1973]] al 30 aprile [[2011]] ha fatto parte della [[Comunità montana Valli Aveto, Graveglia e Sturla]].
Riga 107:
=== Aree naturali ===
{{Vedi anche|Siti di interesse comunitario della Liguria}}
Nel territorio comunale di Mezzanego è presente e preservato un [[sito di interesse comunitario]] per il suo particolare interesse naturale e geologico. Il sito è collocato tra
Al passo del Bocco, all'interno del [[Parco naturale regionale dell'Aveto]], è presente un giardino botanico intitolato a [[Federico Delpino]], celebre naturalista e botanico dell'[[XIX secolo|Ottocento]] di [[Chiavari]].
Riga 119:
=== Etnie e minoranze straniere ===
Secondo i dati [[Istat]] al 31 dicembre [[2011]]<ref>{{cita web|url=http://demo.istat.it/str20111009/index02.html|titolo=ISTAT, cittadini stranieri al 31 dicembre 2011|accesso=8 gennaio 2014}}</ref> i cittadini stranieri residenti a Mezzanego sono 269, pari al 16,42% della popolazione comunale (il valore più alto registrato
== Cultura ==
Riga 227:
== Voci correlate ==
* [[Liguria]]
* [[
* [[Valle Sturla]]
* [[Parco naturale regionale dell'Aveto]]
| |||