== Novità ==
Tra le numerose novità alcune sono degne di nota. Il campo di gioco subirà variazioni durante il corso del match a causa degli scontri fra i giocatori o a causa del clima. La stessa cosa vale per le divise che, se si sporcheranno, lo rimarranno per il resto della partita. Inoltre se la squadra che giocherà in casa segnerà un [[gol]], la telecamera comincerà a "tremare" come se ci si trovasse a guardare in un match reale (solo su next-gen). In FIFA 15 la [[EA Sports]] ha deciso di rinnovare anche il commento delle partite in italiano, fino a [[FIFA 14]] incaricato a: [[Fabio Caressa]] e [[Giuseppe Bergomi|Beppe Bergomi]], affidandolocommentatori storici di [[Sky Sport]] e della serie, lasciano il comando a [[Pierluigi Pardo]], telecronista di [[Mediaset Premium]] che in passato ha prestato la sua voce al videogioco rivale PES, e [[Stefano Nava]], allenatore della formazione Berretti del Milan e attuale commentatore tecnico per [[Sky Sport]]. Un'altra novità importante, soprattutto per i videogiocatori italiani, è la partnership siglata tra [[EA Sports]] e la [[LegaSerie A|Serie A TIM]], che permetterà alla software-house canadese di introdurre nel gioco il logo e i tornei ufficiali organizzati dalla Lega, tutti gli stemmi ufficiali del massimo campionato italiano, nuove introduzioni animate e i kit aggiornati in ogni dettaglio. Nel gioco sarà introdotta anche la [[Tecnologia di porta|goal-line technology]], una sorta di moviola in campo vista nei [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiali 2014]], che mostrerà al videogiocatore se la palla ha superato o meno la linea di porta. La EA ha confermato, però, che la maggior parte delle novità saranno presenti solo su next-gen, cioè [[PlayStation 4]], [[Xbox One]] e [[PC]], mentre su old-gen sarà simile a FIFA 14. Sia su old-gen che su next-gen il menu principale di FIFA 15 sarà molto simile al precedente menu di FIFA 14. Novità molto rilevante e di spicco che conferisce al titolo un realismo ancora maggiore è anche l'accordo stretto tra la [[EA Sports]] e la [[Premier League|Barclays Premier League]], siglato fino al [[2019]], che vedrà i diritti ufficiali del massimo campionato di calcio inglese: oltre a kit, introduzioni ufficiali, cori, coreografie, grafiche, sponsor e rose aggiornate, saranno presenti tutti e 20 gli stadi delle squadre presenti in Premier League, facendo aumentare la scelta di stadi selezionabili fino ad oltre 70 disponibili.
=== Motore grafico ===
|