Bad Milo!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
RolloBot (discussione | contributi)
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni
Riga 49:
 
==Trama==
Duncan è impiegato in un'azienda di consulenza finanziaria; la sua vita è stressante, sempre più stressante... al punto di arrivare a dover ricorrere all'analisi psichiatrica sotto consiglio della moglie e del medico che lo ha in cura per problemi intestinali. Restio all'idea di aver bisogno della psicanalisi, decide di non dare credito al bizzarro dottore, lasciando lo studio; si ricrederà tuttavia non appena collegherà il terribile omicidio del suo collega agli strani accadimenti avvenuti la sera stessa dell'omicidio, sera nella quale ha perso i sensi nel bagno di casa a seguito di una forte crisi intestinale. Con l'aiuto dell'eccentrico psicanalista, dopo una seduta di ipnosi, si scopre che all'interno dell'intestino di Duncan alberga una sorta di folletto, una specie di suo alter ego che incarna il suo lato oscuro e che si nutre delle persone che causano il suo stress, scagliandosi su di loro e trucidandole crudelmente. Lo psicanalista capisce che l'unico modo di fermare gli omicidi è di far si che Duncan "controlli" questo folletto, da lui chiamato Milo, instaurando con lui un rapporto, anche in virtù del fatto che non potrebbe essere attaccato in prima persona in quanto parte integrante di lui stesso. Lo psichiatra individua l'origine dei problemi di Duncan nell'assenza del padre in gioventù, il quale si è spontaneamente allontanato dalla famiglia perché aveva lo stesso problema, ovvero ospitava anch'egli un folletto nel suo intestino. Nell'incontro tra i due, entrambi i folletti escono dai corpi dei rispettivi ospiti e si fronteggiano vedendo Milo avere la meglio e condannando il padre di duncan a diventare un "lobotomizzato" in quanto una parte di lui, come detto dallo psicanalista, è stata uccisa.
Duncan riesce, dopo il secondo omicidio, a instaurare questo contatto con l'esserino, riuscendo a dialogarci e tranquillizzandolo fintanto che la sua azienda non fallisce, i suoi conti correnti scomparsi e... finché sua moglie in questo contesto non gli confessa di essere incinta, gravidanza che Duncan in quel momento non desiderava ma in cui la moglie ardentemente sperava. Il sospetto che lei non sia rimasta incinta per caso, come gli ha raccontato, manda in crisi Duncan, e anche Milo, il quale, non appena riesce a fuoriuscire da "casa" si scaglia sulla moglie e sul bambino con l'intento di ucciderli. Duncan nella corsa per salvare moglie e figlio si trova a dover attaccare Milo amputandogli tre arti, ma senza ucciderlo. Una volta tranquillizzato Milo viene reinserito in "casa", in quanto parte di Duncan inseparabile. La madre di Duncan era a conoscenza del problema del padre, ma non lo ha mai confessato al figlio, il quale realizza di essere stato vittima di un problema ereditario... che ha anche suo figlio.