Gremiasco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
NICOLA1999 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
NICOLA1999 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 50:
}}
 
'''Gremiasco''' (''Gremiasch'' in [[Lingua piemontese|piemontese]], localmente ''Gremiàscu'') è un [[comune italiano]] della [[provincia di Alessandria]], in [[Piemonte]], situato sulla destra del torrente Curone.
 
Fa parte della [[Comunità Montana Valli Curone Grue e Ossona]].
Riga 57:
Feudo dei Malaspina, dei Fieschi e dei Doria, divenne comune nel [[1818]]. Durante il periodo fascista fu inglobato nel comune di San Sebastiano Curone.
 
==Amministrazione ==
{{...}}
 
==Società==
===Evoluzione demografica===
{{Demografia/Gremiasco}}
 
==Chiesa parrocchiale ==
La chiesa parrocchiale fu riedificata nel [[1697]] su una preesistente pieve romanica. L'interno è a navata unica con cappelle laterali, in [[stile barocco]].
Su un lato dell'abside attuale, si conserva tuttora l'abside romanica, in pietra lavorata, un tempo usata come ripostiglio e oggi, restaurata, adibita alla conservazione del SS. Sacramento.