Florindo Cervini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Sportivo |Nome= Florindo Cervini |Immagine= |Didascalia= |CodiceNazione = {{ITA 1861-1946}} |Altezza= |Peso= |Disciplina= Calcio |Ruolo= Portiere<ref name=a/> |S... |
m Bot: accenti |
||
Riga 36:
==Carriera==
Viene inserito nella prima squadra del [[Football Club Liberty]] di [[Bari]] nel [[1921]], nel campionato di [[Prima Divisione 1921-1922|Prima Divisione]] organizzato dalla [[Confederazione Calcistica Italiana|C.C.I.]], in cui totalizza 5 presenze.
Nel 1927 passa alla squadra barese del San Pasquale,<ref name=a/><ref>c'è da rilevare, comunque, che il suo nominativo figura nelle liste di trasferimento dell'[[Bari Calcio|U.S. Bari]] dell'agosto 1928, sul [[Gazzetta dello Sport|Littoriale]].</ref> con cui nel 1928 si laurea [[Terza Divisione 1927-1928#Puglie|campione pugliese]] di [[Terza Divisione]] (e partecipa, nella stagione seguente, al [[Campionato Meridionale 1928-1929|Campionato Meridionale]] di Prima Divisione)<ref name=a/>. Nel 1929 viene ingaggiato dall'[[Unione Sportiva Acquavivese|Acquavivese]] (storica compagine della cittadina [[murgia]]na [[Acquaviva delle Fonti]]),<ref name=a/> militante quell'anno in Prima Divisione.
|