Elisabeth Becker: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix template bio, testo in PreAttività generato automaticamente |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 26:
==Dopo la guerra==
Becker abbandonò il campo il 15 gennaio [[1945]] e tornò a Neuteich. Il 13 aprile la [[Polonia|Polizia Polacca]] la catturò e la mise in prigione in attesa del processo. Il [[Processi di Stutthof|Processo di Stutthof]] cominciò a Danzica il 31 maggio [[1946]] con cinque donne delle SS e numerosi gerarchi accusati. Becker fu [[pena capitale|condannata a morte]].
Inviò diverse lettere al presidente della Polonia [[Bolesław Bierut]] chiedendo perdono, ribadendo che le sue azioni non erano state crudeli come quelle di Gerda Steinhoff e di [[Jenny-Wanda Barkmann]]. Il perdono non fu concesso e fu pubblicamente [[impiccagione|impiccata]] il 4 luglio [[1946]] nella Piazza Biskupia Gorka insieme a molti altri sorveglianti e comandanti delle SS.
== Voci correlate ==
* [[Aufseherin]]
* [[Nazismo]]
* [[Processi di Stutthof]]
* [[SS]]
{{Portale|biografie|Nazismo}}
|