McClean ha rappresentato la Nazionale giovanile dell'Irlanda del Nord prendendo parte alla [[Milk Cup 2008]] e segnando nella partita d'apertura vinta per 3 a 1 contro gli Stati Uniti. Inoltre ha rappresentato l'Irlanda del Nord anche a livello di Under-21 con 7 presenze.
Il 26 luglio [[2011]] viene convocato dalla Nazionale maggiore per la partita del 10 agosto contro la [[Nazionale di calcio delle Isole Fær Øer|rappresentativa delle Isole Fær Øer]]<ref>{{cita news |url=http://www.guardian.co.uk/football/2011/jul/26/northern-ireland-rangers-david-healy |titolo=Northern Ireland recall Rangers' David Healy for Faroe Islands game |data=26 Luglioluglio 2011|editore=The Guardian|autore=Guardian Media Group|accesso=11 Dicembredicembre 2011|lingua=en}}</ref>; McClean rifiuta la chiamata dicendo di preferire di giocare per la Repubblica d'Irlanda. Nel gennaio 2012 conferma nuovamente la sua intenzione nonostante i tentativi di fargli cambiare idea da parte del commissario tecnico nordirlandese [[Michael O'Neill]].<ref>{{cita news|titolo=Sunderland's James McClean rules out Northern Ireland rethink|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/16440941.stm|editore=BBC Sport|autore=BBC|data=7 Januarygennaio 2012|lingua=en}}</ref> Quindi il 9 febbraio 2012 riceve l'approvazione per rappresentare a livello di Nazionale maggiore la Repubblica d'Irlanda. Anche se in un primo momento non viene inserito nella lista dei convocati per la partita contro la [[Nazionale di calcio della Repubblica Ceca|Repubblica Ceca]], tuttavia il 20 febbraio 2012 viene citato da Giovanni Trapattoni dopo averlo visto all'opera nella partita di FA Cup contro l'[[Arsenal Football Club|Arsenal]], valida per il quinto turno, in cui risulta essere uno dei migliori in campo.<ref>{{cita news|url=http://www1.skysports.com/football/news/12020/7533706/McClean-Green-earn-call-ups|titolo=McClean & Green earn call-ups|editore=Sky Sports|lingua=en}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.guardian.co.uk/football/2012/feb/18/sunderland-arsenal-fa-cup-match-report|titolo=Sunderland 2–0 Arsenal|data=18 Febbraiofebbraio 2012|editore=The Guardian|lingua=en}}</ref> Il 29 febbraio 2012 fa il suo debutto entrando in sostituzione di [[Aiden McGeady]] al 79' dell'amichevole pareggiata per 1-1 contro la Repubblica Ceca<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/irlanda_repubblica-ceca/index/spielbericht_1179883.html|titolo=irlanda_repubblica-ceca/index/spielbericht|accesso=18-05-2012}}</ref>. Il 7 maggio 2012 Trapattoni lo inserisce nella lista dei 23 giocatori che prenderanno parte al campionato europeo 2012 di Polonia e Ucraina.