Discussione:Infarto miocardico acuto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 138:
:{{Fatto}}, grazie mille per la segnalazione. -- [[Utente:Etienne|É]][[Discussioni utente:Etienne|tienne]] 21:28, 3 nov 2014 (CET)
Buongiorno,
Leggendo la pagina "Infarto miocardico acuto" ho ritenuto che sarebbe utile sostituire l'immagine di presentazione del dolore riferito dovuto alla malattia con un'altra più completa. Nella pagina è stata giustamente inserita l'immagine del dolore epigastrico retrosternale, che è la presentazione più frequente dell'infarto miocardico acuto, ma, come confermato da molte fonti di letteratura, (e da quanto scritto nella voce stessa), le irradiazioni del dolore toracico ischemico dovuto ad angina pectoris ed infarto del miocardio possono estendersi a molte altre sedi (braccio sinistro, braccio destro, mandibola, zona interscapolare). Sostituire l'immagine con un'altra che abbia un impatto visivo migliore ritengo pertanto che possa essere più completa e nello stesso tempo sintetica. Ciò è confermato per esempio da:
"Harrison, Principi di Medicina Interna"- Dan L.Longo, MD; Dennis L.Kasper, MD; J.Larry Jameson,MD,PhD; Anthony S. Fauci, MD; Stephen L. Hauser, MD; Joseph Loscalzo, MD, PhD - XVIII edizione Casa Editrice Ambrosiana 2013- vol.1, cap.12, pag.106 e riconfermato in vol.2, cap.244, pag.1994, paragrafo "PRESENTAZIONE CLINICA" e ancora cap. 245 pag.2001, paragrafo "MANIFESTAZIONI CLINICHE".
Stavo cercando appunto su google un'immagine più completa da proporre, congruente con quello che afferma il testo, ma quella che avevo già proposto io temo non possa essere più utilizzata, perché forse è soggetta a copyright, cercherò di rimediare trovandone una che potrebbe essere utilizzata, al più presto.
| |||