Neutronio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
m Corretto wikilink
Riga 2:
 
==Origine==
Quando in una [[stella]] massiva si forma un nucleo di ferro la cui massa supera il [[limite di Chandrasekhar]], essa collassa e si trasforma in una [[supernova]] di II tipo II]]. Il nucleo della stella collassata è inizialmente composto da [[ferro]] sorretto dalla [[elettrone degenere|pressione di degenerazione degli elettroni]], fintanto che la [[fusione nucleare]] cessa di produrre energia. A quel punto la densità e la pressione del nucleo superano la pressione di degenerazione degli [[Elettrone|elettroni]] e gli elettroni degli atomi di ferro vengono schiacciati all'interno dei loro [[nucleo atomico|nuclei]] dove si combinano con i [[protone|protoni]] per formare [[neutrone|neutroni]] e [[Neutrino|neutrini]], secondo il seguente schema:
 
:elettrone + protone → neutrone + neutrino