Explorer
Iscritto il 11 dic 2006
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Re Pandosia |
Monete e Pandosia |
||
Riga 69:
Ciao Explorer, ho dato un'occhiata alla cronologia della voce [[Pandosia Bruzia]] (se è quella che intendevi). Se secondo te sono stati introdotti degli errori, dovresti cortesemente scriverlo nella discussione (specificando quali e perchè), cercando poi di coinvolgere nella discussione gli utenti che fanno le modifiche (es. avvisali nelle loro pagine di discussione). Questo metodo di solito funziona, anche se in questo caso mi pare di capire che si tratta di utenti anonimi e quindi è più difficile comunicare con loro. Non blocco la voce perchè non mi pare che si tratti di vandalismi, piuttosto avete idee (e fonti) diverse e dovete confrontarvi. Comunque tienimi informato, terrò d'occhio la voce. --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 11:32, 14 feb 2007 (CET)
== Monete e Pandosia ==
Nei testi di numismatica (non conosco assolutamente la storia di quest'area) si parla di almeno tre città con questo nome: in Lucania che però non ha coniato, nel Bruttium e nell'Epiro.
I testi li troverai nella bibliografia della voce: Monete di Pandosia su cui sto lavorando. Si tratta comunque di lavori '''numismatici'' (non storici) più recenti.
Ho anche dato una guardata alle collezioni di alcuni musei ([[Sylloge Nummorum Graecorum]]) ed ho visto che le monete di Pandosia sono abbastanza rare.
Se vuoi un primo riferimento bibliografico disponibile in rete, intanto puoi leggere questo:
[[Barclay Vincent Head]]: ''Historia Nummorum'', Londra 1911{{sup|2}} ([http://www.snible.org/coins/hn/apulia.html Historia Numorum])
--[[Utente:Carlomorino|Carlo Morino]] (ditelo pure a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) Anno 2759 a.U.c. (CMT) 22:30, 16 feb 2007 (CET)
p.s. se sei l'utente anonimo che mi ha scritto qualche giorno fa, ricordati di fare il log in e di firmare i messaggi altrimenti non so a chi rispondere.
Cerca anche di stare più attento quando scrivi e rileggi tutto, perché a volte non si capisce quello che vuoi dire.
|