Pulcinella: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile |
aggiornamento Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile |
||
Riga 79:
[[Pino Daniele]] ([[1955]]) nel suo album d'esordio ''[[Terra mia (Pino Daniele)|Terra mia]]'' ([[1977]]) interpreta nel brano ''Suonno d'ajere'' la parte di un Pulcinella malinconico e rabbioso che, toltosi la maschera (un richiamo alla commedia di Eduardo), pensando al dolore dei poveri e dei diseredati medita un'azione di rivolta.
[[Romolo Bianco]] ([[2008]]) giovane attore e cantante che rielabora la maschera classica in chiave post-moderna sostiudendo il cappello di pan di zucchero bianco con una specie di nappa rossa. Il suo Pulcinella non recita in rima ed è molto lontano dagli steroptipi classici, al contrario sembra essere perfettamente inserito nella contemoraneitá di oggi. Le sue farse originali "Buona sera per tutte le sere..." ([[2008]]), " Prendetelo, questo pazzo é vostro" ([[2011]]), e "L'Italia è tutta una farsa" ([[2012]]) chiudono una forunata trilogia di spettacoli pulcinelliani che hanno portato questa maschera in giro per numerose piazze italiane ed europee.
Esiste anche un Pulcinella cartone animato, personaggio del film ''[[Totò Sapore e la magica storia della pizza]]'', che, a differenza del Pulcinella originale, è basso, cammina a piedi nudi e canta una canzone che compare nella scena, quando si ubriaca e sogna di volare insieme ad altri sosia; la canzone s'intitola "Tutta Napule è comm'a 'mme"
|