Arturo Tosi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunto paragrafo, nota di riferimento e categoria |
|||
Riga 31:
Nel 1951 il Comune di Milano gli dedica una mostra antologica premiandolo con una medaglia d'oro. Alla sua morte, la [[Biennale di Venezia]] gli dedica una mostra commemorativa, esponendo sessanta opere.
[[Massoneria in Italia|Massone]], fu iniziato nel 1911 nella [[Loggia massonica|Loggia]] "Cisalpina - Carlo Cattaneo" di Milano<ref>V. Gnocchini, ''L'Italia dei Liberi Muratori'', Mimesis-Erasmo, Milano-Roma, 2005, pp.266-267.</ref>.
È sepolto nella tomba di famiglia nel cimitero di [[Rovetta]]. Suoi dipinti sono conservati nei Musei d'Arte Moderna di tutto il mondo.
Riga 52 ⟶ 54:
* ''Waifron'', a cura di S. Aldeni e P. Torresan, Busto Arsizio, 2001
*''Il lago di Tosi - la felice stagione di un maestro'', Silvana Editoriale, 1984
==Note==
<References/>
== Altri progetti ==
Riga 60 ⟶ 65:
{{Portale|biografie|pittura}}
[[Categoria:Massoni]]
|