Amidei: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni |
m Bot: errori comuni; modifiche estetiche |
||
Riga 8:
Gli '''Amidei''' sono una delle più antiche e nobili famiglie fiorentine, {{Citazione necessaria|che la tradizione indicava di origine romana e dimoranti in città fino dalla sua fondazione}}.
== Storia ==
[[File:Stemma Amidei Basilica di Santa Maria Novella.JPG|thumb|Antico blasone della [[Chiesa di Santa Maria Novella]]]]
È famiglia di primo cerchio, citata sia dal Villani sia da [[Ricordano Malispini]]. E inoltre famiglia consolare [[Bongianni degli Amidei|Bongianni]] è ricordato come console nel [[1182]] nella Cronica dello pseudo Brunetto Latini e prima viene ricordato da Pietro Santini: Amideo<ref>È da questo Amideo che probabilmente trassero il cognome</ref> console nel [[1174]]; espresse nella pace una personalità come ''[[Amadio degli Amidei|Amadio]]'' che fu uno dei "[[Sette Santi]]"fondatori dell'Ordine dei servi di Maria e si distinse, famiglia ghibellina, negli scontri tra guelfi e ghibellini.
Nel 1260 dopo Montaperti compaiono nel Consiglio del comune con 4 consiglieri: dominus Giovanni, Lamberto di dominus Berizzino, Corsino, Bernardo di Odarrigo; con 6 nel 1261: Lamberto di dominus Berizzino, Giovanni del fu Odarrigo, dominus Bernardo, dominus Corsino, dominus Albizzo, dominus Giovanni di Odarrigo.
Con la definitiva sconfitta ghibellina del 1266 si apre per gli Amidei la via dell'esilio:
Il colpo di grazia alle famiglie ghibelline viene data dalla pace del [[cardinale Latino]] che pur fondandosi sulla riconciliazione delle fazioni decreta il confino per 55 grandi ghibellini: tra questi tre degli Amidei.
Nonostante ciò due degli Amidei compariranno ancora nel Consiglio del 1285 per il Sesto di San Piero a Scheraggio.
Riga 33:
[[File:Affresco Stemma Amidei.JPG|thumb|Affresco dello stemma degli Amidei]]
== Studi sugli Amidei ==
La colpa dell'inizio della lotta tra [[guelfi e ghibellini]] a [[Firenze]] è sempre ricaduta su Buondelmonte, accusato di non aver mantenuto la parola data e di aver ferito l'onore della famiglia degli Amidei con il mancato matrimonio. Questa teoria è stata supportata da [[Giovanni Villani]] prima, da Dante in seguito ed anche da altri. Tuttavia un'altra ipotesi considera gli Amidei maggiormente responsabili, in quanto Buondelmonte viene considerato un giovanotto con le idee confuse, finito male per le convenzioni di quel tempo. Comunque sia nel 1200, cioè quando è avvenuta l'uccisione di Buondelmonte, l'onore era messo in primo piano, considerato importante quasi quanto la vita e perciò si può comprendere il motivo di una così grave punizione.
Questa la leggenda; illuminante per porre la vicenda nei giusti termini è il saggio di Enrico Faini<ref>Enrico Faini, ''Il convito del 1216. La vendetta all'origine del fazionalismo fiorentino'' in ''Annali di Storia di Firenze'', Università degli studi di Firenze, Firenze 2006, pp. 7-36. [http://eprints.unifi.it/archive/00001336/02/Annali_SdF_1_2006.pdf (PDF)]</ref>, ''Il convitto del 1216. La vendetta all'origine del fazionalismo fiorentino''.
== Stemma ==
[[File:Disegno stemma Amidei (2).JPG|upright=0.7|thumb|Stemma della famiglia degli Amidei]]
Lo stemma degli Amidei consisteva in uno scudo d'oro fasciato da tre barre rosse che cominciava con la barra rossa e continuava alternandosi con l'oro dello scudo. Con il passare degli anni ci fu anche un'altra versione dello stemma leggermente modificato cioè uno scudo d'oro che aveva però in alto l'oro, poi una barra rossa e finiva con l'oro. Dopo, nel 1749 ci fu, a seguito del matrimonio con i [[Barbiellini]], uno stemma dei [[Barbiellini Amidei]] in cui c'era in una metà lo stemma degli Amidei, nell'altra quello dei [[Barbiellini]]. In seguito, nel 1800 gli fu fatta un'ultima modifica dopo il matrimonio con una di casa Lelmi.
== Albero genealogico ==
│
Riga 119:
----
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Amidei e Buondelmonti]]
* [[Torre degli Amidei]]
* [[Chiesa di Santa Margherita d'Antiochia]]
* [[Castello di Mugnana]]
* [[Sette Santi Fondatori]]
* [[Servi di Maria]]
* [[Arcetri]]
== Altri progetti ==
|