L'educanda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
portale!Erotismo
rimossa sez.Critica, poco comprensibile e comunque non di critica al film
Riga 66:
 
La ragazza e le sue tre disinibite amiche, istruite dalla peripatetica locale Marilena "la bolognese" ([[Gabriella Giorgelli]]), pronta a dar loro lezioni di seduzione, riusciranno nell'intento di mettere spalle al muro l'amministrazione comunale, non prima di aver sedotto il tabaccaio ([[Andrea Aureli]]), il fotografo ([[Giacomo Rizzo]]) e il macellaio ([[Giulio Baraghini]]), tutti componenti del consiglio comunale che le aiuteranno a documentare le malefatte del perfido notaio ([[Gino Pagnani]]) e del degno fratello avvocato.
 
==Critica==
La critica si è soffermata sui risvolti che hanno portato alla realizzazione del film, l'unico ''softcore'' di Lo Cascio prima di passare alla pornografia cinematografica con il nome d'arte di Luca Damiano. La pellicola, infatti, è stata prodotta dalla madre della protagonista, Patrizia Gori, compagna dello stesso Lo Cascio, garante del progetto cinematografico.
 
==Note==