Discussione:Ente Autonomo Volturno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Oakwood (discussione | contributi)
Riga 129:
{{Immagine multipla|titolo = Orwell, 1984.|larghezza = 150|immagine1 = Voroshilov, Molotov, Stalin, with Nikolai Yezhov.jpg|didascalia1 = |immagine2 = The Commissar Vanishes 2.jpg|didascalia2 = [[Nikolai Yezhov]] walking with Stalin in the top photo from the mid 1930s. Following his execution in 1940, Yezhov was edited out of the photo by Soviet censors. Yezhov became an "unperson".}}
Il revamping non è una "cosa positiva" ma un semplice e normale atto di mantenimento in efficienza della flotta ferroviaria, peraltro impostato quando EAV ancora non aveva accorpato le tre precedenti gestioni ferroviarie. Il punto che ti sfugge però è che qui possiamo riportare solo informazioni enciclopediche: Cernobyl fu una catastrofe a livello planetario, la TyssenKrupp, come ti ricordò lo scorso agosto Vito, causò un dibattito nazionale e condizionò la legislazione sulla sicurezza nel lavoro. Qui si parla invece solo delle normali e purtroppo (per noi contribuenti) fondate polemiche che investono non solo EAV ma pressoché tutto il comparto del TPL italiano. Dunque non ha senso dare ingiusto rilievo a questo aspetto che non riguarda peraltro direttamente la gestione aziendale attuale (pur non priva di responsabilità, posso credere) ma trae origine da problemi endemici che investivano anche le altre realtà preesistenti, come la vicenda EAV Bus ti dovrebbe ricordare. Per dircela tutta: non serve che continui a gridare al complotto, a invocare Orwell e via discorrendo: semplicemente devi capire che lo scopo di Wikipedia non è quello di fare da cassa di risonanza di polemiche recenti e correnti. Per questo esistono altre sedi e, nel caso, altri progetti (come Wikinews).--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 17:37, 16 dic 2014 (CET)
: In un'altra occasione, in passato, mi è stato spiegato da un altro admin che la "questione di fondo" di casi come questo, il "convitato di pietra" è il timore di subire querele e altri "guai legali" se si scrivono cose negative. È un problema concreto, e comprensibile. Però sarebbe bello parlarne apertamente, senza questi nascondimenti dietro il concetto di enciclopedicità. --[[Utente:Oakwood|Oakwood]] ([[Discussioni utente:Oakwood|msg]]) 01:53, 9 gen 2015 (CET)
Ritorna alla pagina "Ente Autonomo Volturno".