Cheek to Cheek: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
m Annullate le modifiche di 87.11.16.188 (discussione), riportata alla versione precedente di SuperVirtual
Ho aggiunto il giudizio della critica.
Riga 53:
 
Il 29 luglio 2014 Lady Gaga e Tony Bennett annunciano al Today Show che l'album sarebbe stato pubblicato il 19 settembre del medesimo anno.
 
== Giudizio della critica ==
Dopo il rilascio, ''Cheek To Cheek'' ha ricevuto recensioni per lo più recensioni positive da critici musicali. Per [[Metacritic]], che assegna un rating medio ponderato su 100 per le recensioni di critica musicale, l'album ha ricevuto un punteggio medio di 64, indicando "recensioni generalmente favorevoli", sulla base di 12 ricezioni. Gil Kaufman di [[MTV News]] ha elogiato l'album, definendo Bennett e Gaga come "una partita in cielo". Ha aggiunto che i cantanti sono stati in grado di unire le loro voci uniche, che si è riflesso nel loro rapporto in studio, e, quindi, sulle canzoni dell'album. Caroline Sullivan di [[The Guardian]] ha premiato l'album con quattro stelle su cinque, sostenendo che "Gaga è una meraviglia". Ha anche detto che "''Cheek to Cheek'' rivela la notevole calore e la profondità della sua voce". Il critico del [[Times]], Will Hodgkinson ha elogiato l'album dando un punteggio di quattro stelle su cinque. Ha aggiunto che Gaga avrebbe potuto essere un "habitué dei piano bar e dei club cena di Manhattan Superiore... come Stefani Germanotta, cantante di classe degli standard". Il critico del jazz Marc Myers ha riesaminato l'album per il [[Wall Street Journal]], sostenendo che "la più grande sorpresa dell'album è l'assolo vocale di Gaga in 'Lush Life', una canzone difficile che ha turbato anche i cantanti jazz-pop più esperti, tra cui [[Frank Sinatra]]. Il suo registro inferiore è caldo e il suo fraseggio è sincero ". Nella sua recensione favorevole, il critico di Chicago Tribune Howard Reich ha scritto che "''Cheek to Cheek'' serve la cosa vera, dall'inizio alla fine... Entrambi i cantanti dilettano in ritmo swing. Essi raggiungono una notevole energia. Ma è quando le cose rallentano che si può sentire che cosa questi artisti sono capaci di fare come interpreti, da soli e insieme. "
 
L'autore jazz Ted Gioia, che ha esaminato l'album per [[The Daily Beast]], è stato sorpreso dalla capacità di Gaga di cantare jazz, dicendo che "in tutta onestà di [[Lady Gaga]], ogni cantante che corrisponde con [[Tony Bennett]] ha bisogno di essere forte e assertivo ... La sua voce proietta un'innocenza accattivante in 'But Beautiful' e 'Ev'ry Time We Say Goodbye' ". Con una valutazione di quattro stelle su cinque, Lewis Corner da [[Digital Spy]] ha complimentato il mix vocale dell'album, aggiungendo che "''Cheek to Cheek'' non può essere lo spettacolo scintillante che abbiamo imparato ad aspettarsi da Lady Gaga, ma con la guida di Tony Bennett la coppia ha consegnato un disco jazz autentico e solido che rispetti la storia generosa del genere. Jon Dolan da [[Rolling Stone]] ha dato all'album tre stelle su cinque e ha elogiato la voce di Gaga. Dolan sentendo l'album afferma: "dimostra che può essere una sofisticata signora". Charles J. Gan da [[Associated Press]] ha anche elogiato Gaga e Bennett, scrivendo che "Se fosse nato in un'epoca precedente, Gaga sarebbe stato a casa in un musical MGM ". Bianca Gracie del Idolator ha descritto l'album come "un rinfrescante ascolto che mette in evidenza il talento innegabile di Gaga e Bennett e come funzionano insieme ". Lo scrittore del National Post, Mike Doherty ha osservato che Gaga ha preso" libertà con il battito, pieghe note, fa le fusa e urla di distanza "con la voce, mentre Bennett è stato in grado di integrare con la sua caratteristica " approccio Dapper ".
 
Con tre stelle e mezzo su cinque, Kenneth Partridge da [[Billboard]] ha opinato che Gaga a volte sembrava troppo "forzata" e sicuramente aveva bisogno di Bennett più di quello che aveva bisogno di lei sulla registrazione dell'album, ma nel complesso avevano insieme un' "esplosione ed entrambi potranno beneficiare di questo abbinamento ". Un altro tre stelle e mezzo su cinque viene da Lydia Jenkin di The New Zealand Herald, che ha dichiarato che l'album è come" riedizioni serie senza soluzione di continuità ". Jim Farber dal [[New York Daily News]] ha assegnato all' album quattro stelle su cinque, sostenendo che "Gaga è sempre stata una cantante di potere" e "ha un sacco di [[Liza Minnelli]] in lei". Bennett ha ricevuto un'ottima recensione dal sito sulla agilità di cogliere ed è in grado di cantare le canzoni. James Reed da [[The Boston Globe]] ha elogiato l'album e ha ritenuto che entrambi i cantanti "hanno tirato fuori il meglio di ogni altro". Neil McCormick del [[The Daily Telegraph]] ha dato all'album tre stelle su cinque, scrivendo: "Se si prende questo album nello spirito di divertimento in cui sembra essere stato inventato, è innocuo coinvolgente". Con un giudizio di A-, Glenn Gamboa dal Newsday ha dichiarato che l'album è come "jazz semplice, bellissimo e ben realizzato". Adam Markovitz di [[Entertainment Weekly]] ha detto che Gaga e Bennett sono "se non proprio in cielo, ma almeno in una bel piano bar e ha dato all'album B+.
 
In una recensione mista, Stephen Thomas Erlewine da [[AllMusic]] ha dichiarato che "''Cheek to Cheek'' è un disco in cui la musica e anche le canzoni prendono un sedile posteriore alle personalità". Alexa Campo da [[Slant Magazine]] ha dato all'album un punteggio di due stelle su di cinque. Campo ha criticato Gaga e Bennett nelle vocals dell'album, aggiungendo che "Se non fosse per il lavoro di alto livello dei musicisti di session... molto di ''Cheek To Cheek'', che si trascina in un economico 45 minuti, suonerebbe come karaoke glorificato." Aidin Vaziri di [[San Francisco Chronicle]] è rimasto deluso dicendo che Gaga e Bennett non "mettono in evidenza le reciproche funzioni selvaggiamente distinte", aggiungendo che "la musica di sottofondo è molto più emozionante di gente che canta su di essa". Mikael Legno da [[Los Angeles Times]] ha complimentato la voce di Gaga nell'album ma ha stroncato il suo "sfruttamento economico: di un sacco di canzoni importanti si porta nulla, di un 88enne leggenda con il quale ha zero chimica, e, la maggior parte purtroppo, del nostro desiderio è seguirla lungo un percorso creativo improbabile."
 
== Tracce ==