Giuseppe Verdi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
TekBot (discussione | contributi)
m Interwiki - Modifico: sq:Giuseppe Verdi
Riga 27:
Nel frattempo Verdi ha acquistato la tenuta di Sant'Agata, una frazione di [[Villanova sull'Arda]] nel [[provincia di Piacenza|Piacentino]], poco lontano da Busseto. Qui si stabilì nella primavera del [[1851]] insieme alla sua nuova compagna, il [[soprano]] [[Giuseppina Strepponi]], che sposa nel [[1859]]. A Sant'Agata Verdi si dedicò con passione all'agricoltura e coltivò il suo vivo interesse per l'arte, la poesia, l'economia e la politica. Fu anche eletto consigliere comunale di Villanova e consigliere provinciale.
 
Dopo la ''trilogia popolare'' Verdi cercò fortuna a [[Parigi]]. Il suo rapporto col gusto teatrale francese non fu tuttavia facile e le opere composte per Parigi incontrarono meno i gusti del suo pubblico. Fu un momento di travaglio: Verdi poteva finalmente comporre senza fretta, ma il mondo musicale stava lentamente cambiando, anche in Italia. Questo periodo di sperimentazione culminò nel [[1871]] con ''[[Aida (opera)|Aida]]'', opera ambientata nell'antico [[Egitto]], commissionata dal [[Kedivè]] [[Ismail Pascià]] per l'inaugurazione del [[Canale di Suez]].mierda
 
===Gli ultimi anni===