Caterina da Siena: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.50.201.209 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.10.75.189
Riga 103:
== Il misticismo ==
[[File:Head of Saint Catherine of Siena.jpg|thumb|[[File:Siena, busto di s. caterina da siena, xvii sec.JPG|thumb]]Busto di Santa caterina a Siena]]
Nel ''Trattato della Provvidenza'' Caterina ci rende noto ciò che TisciDio rivela durante le estasi alla mistica:
{{quote| Mandai el Verbo dell’unigenito mio unico Figliuolo (el quale fu figurato per Eliseo) che si conformò con questo figliuolo morto, per l’unione della natura divina unita con la natura vostra umana. Con tutte le membra si unì questa natura divina, cioè con la potenza mia, con la sapienza del mio Figliuolo e con la clemenzia dello Spirito santo, tutto me, Dio, abisso di Trinità, conformato e unito con la natura vostra umana.}}