The Elder Scrolls V: Skyrim: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 62:
Una volta fuggito ed arrivato nel vicino villaggio di Riverwood, dopo essere venuti a conoscenza dell'attacco di un drago, i popolani ci chiederanno di andare a riferire l'accaduto a Balgruuf il Grande, jarl di Whiterun. Lo jarl acconsentirà a mandare rinforzi a Riverwood e il suo mago di corte, Farengar Fuoco Segreto, ci affiderà un'altra missione: recuperare la pietra del drago al Tumulo delle Cascate Tristi.
Farengar sta cercando una pietra del drago, cioè una stele dove sono scolpiti i tumuli degli antichi draghi. Il luogo in cui si trova custodisce un antico potere: il Fus ("forza", nella lingua dei draghi). Appena tornato a
Venuto a sapere di ciò, verrà chiamato il sangue di Drago dai Barbagrigia tremerà fino alle stalle Whiterun, lo jarl ci indirizzerà
Delphine crederà quindi che i Thalmor, l'ambasciata del ''Dominion Aldmeri'' a Skyrim, sappiano qualcosa sulla misteriosa resurrezione dei draghi e ne siano coinvolti, perciò consiglia di effettuare una missione di infiltrazione nella base dell'ambasciata dei Thalmor, sotto travestimento, durante una festa. Tuttavia anche gli elfi alti non sanno nulla a proposito della resurrezione dei draghi e, come emerge da alcuni documenti, stanno cercando un uomo di nome Esbern nelle fogne della città di Riften, convinti che lui sappia qualcosa. Delphine conosce Esbern, una Blade appunto, ed affida a Dovahkiin il compito di trovarlo prima che lo facciano i Thalmor. (chi ne ha desiderio trova anche dei documenti piuttosto compromettenti dei Thalmor incluso Quello che riguarda Ulfric interessante leggere e per capire meglio ancora come stanno le cose non dalle parti interessate stanno proprio nei diari ecc..Buona lettura
|