Discussioni progetto:Trasporti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 662:
:::Non tutto il mondo è organizzato per "comuni" per come li intendiamo in Italia, e come già detto spessissimo in un comune sono presenti più fermate, ed è utile specificare la località di livello inferiore. Se "località" crea problemi io sarei per tenere "localizzazione". Altre proposte? --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 09:10, 12 gen 2015 (CET)
::::Allora a questo punto propongo che si metta l'indirizzo esatto (attuale), forse eccessivo per i piccoli paesi e comuni ma adatto anche alle città con più stazioni. Per curiosità, con lo standard attuale, cosa si dovrebbe mettere come localizzazione per la [[Stazione di Milano Centrale]]? --[[Utente:I.sorry|'''<span style="color:#FF00FF">sorry</span>''']] [[discussioni utente:I.sorry|<sup><span style="color:#4B0082">(tell me)</span></sup>]] 09:17, 12 gen 2015 (CET)
:::::L'indirizzo "attuale" non ha senso metterlo; da un punto di vista enciclopedico potremmo solo mettere la cronologia di tutti gli indirizzi completi che si sono succeduti nel tempo fino all'ultimo conosciuto, e questo mi pare del tutto insensato e irrilevante. Wikipedia è un'enciclopedia, e bisogna scriverla pensando che le informazioni non debbano diventare errate solo a causa del passare del tempo, bisogna guardare tutto da una prospettiva storica. Se cerco l'indirizzo della stazione non uso la Treccani, ma le Pagine Gialle. --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 09:42, 12 gen 2015 (CET)
== Property: P625 ==
|