Cefalù: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Clima: Bot: aggiungo template {{Meteo DBT}}
m Storia: replaced: OlandaPaesi Bassi using AWB
Riga 121:
Tra la metà del [[XIII secolo]] e il [[1451]] passò sotto il dominio di diversi [[Feudalesimo|feudatari]] e da ultimo divenne possedimento del [[vescovo]] di [[diocesi di Cefalù|Cefalù]].
 
La storia successiva di Cefalù si può assimilare a quella della Sicilia e del resto dell'[[Italia]]. Nel [[1752]] vi si iniziano a stabilire i consolati stranieri ([[Francia]], [[Danimarca]], [[OlandaPaesi Bassi]], [[Norvegia]] e [[Svezia]]) e la città diventa meta del ''[[Grand Tour]]''. Durante il [[Risorgimento]], vi venne fucilato, il 14 marzo [[1857]], il patriota [[Salvatore Spinuzza]]. Dopo lo sbarco di [[Giuseppe Garibaldi]] del gennaio [[1861]], la città proclamò la sua adesione al [[Regno d'Italia]].
 
Oggi è una località marina e una meta [[Turismo|turistica]] per le sue spiagge e le opere d'arte che conserva.