Ponca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 37:
Nel settembre del 1804 i Ponca vengono visitati dalla [[spedizione di Lewis e Clark]]. Tra il 4 ed il 5 settembre Clark annota la presenza di un villaggio Ponca situato sulla riva meridionale del Ponca Creek (Ponca Fort).<ref>{{cita web|titolo= The Journals of the Lewis and Clark Expedition|editore= University of Nebraska|url=http://lewisandclarkjournals.unl.edu/read/?_xmlsrc=1804-09-05.xml&_xslsrc=LCstyles.xsl#n06090504|accesso=08-01.2015}}</ref> Egli rileva anche come la nazione Ponca sia esigua di numero ("200 anime" verrà poi indicato sulla sua mappa), ma non e' chiaro se questo numero dipenda dal fatto che, data la stagione, la maggioranza degli uomini era partita per la caccia ai bisonti, o se questo sia dovuto all'epidemia di vaiolo che aveva colpito nell'inverno fra il 1800 ed il 1801 tutte le popolazioni indiane poste intorno al Missouri.<ref>Howard, Le Claire, ''Op. citata'', pag. 26</ref>
Nel 1817 i Ponca firmarono un trattato di "pace perpetua ed amicizia" con gli Stati Uniti.<ref>{{cita web|titolo=TREATY WITH THE PONCA, 1817.|editore=Oklahoma State University Library|url=http://digital.library.okstate.edu/kappler/Vol2/treaties/pon0140.htm|accesso=10-01-2015}}</ref> Nel 1825 venne firmato un secondo trattato per regolare gli scambi commerciali.<ref>{{cita web|titolo=TREATY WITH THE PONCA, 1825.|editore=Oklahoma State University Library|url=http://digital.library.okstate.edu/kappler/Vol2/treaties/pon0225.htm|accesso=11-01-2015}}</ref> Nel 1858 i Ponca firmarono un trattato con il quale essi cedevano gran parte della loro terra agli Stati Uniti in cambio di protezione contro le tribù ostili, ricevimento di un compenso annuo per vari anni ed una serie di servizi quali realizzazione di case, scuole, forniture di attrezzi ed altro. Il resto del territorio non ceduto, situato fra il fiume Niobrara ed il Ponca River, per una superficie di circa 27.000 [[acro|acri]], diventava la riserva definitiva dei Ponca.<ref>{{cita web|titolo=TREATY WITH THE PONCA, 1858.|editore=Oklahoma State University Library|url=http://digital.library.okstate.edu/kappler/Vol2/treaties/pon0772.htm|accesso=11-01-2015}}</ref>
== Geografia ==
|