Louise Erdrich: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix
references fixed, replaced: Fiction → fiction using AWB
Riga 14:
|Nazionalità=statunitense
}}<br /> È autrice anche di libri per bambini.
I personaggi e gli ambienti delle sue opere sono in prevalenza [[Nativi americani degli Stati Uniti|nativi americani]].<ref name=Stookey1999>{{Cita|Lorena Laura Stookey, ''Louise Erdrich''|pp. 1-|Stookey}}</ref> È un membro iscritto della Turtle Mountain Band of Chippewa Indians, una tribù di [[Anishinaabeg]] (noti anche come [[Ojibwa]] e Chippewa).<ref>{{Cita web
|url = http://voices.cla.umn.edu/artistpages/erdrichLouise.php
|titolo =Louise Erdrich
Riga 63:
 
==Infanzia e vicende personali==
Louise Erdrich è nata a Little Falls, [[Minnesota]], primogenita dei sette figli di Ralph Erdrich, un tedesco-americano, e di sua moglie Rita Joanne (nata Gourneau), metà franco-americana e metà [[Ojibway]]. Entrambi i genitori insegnarono in un [[Collegio scolastico|collegio]] a [[Wahpeton (Dakota del Nord)]], istituito dal [[Bureau of Indian Affairs]], e dal suo nonno materno, Patrick Gourneau, che era stato presidente tribale per la Turtle Mountain Band of Chippewa Indians per molti anni.<ref name=Stookey1999 /><ref>{{Cita web
|url = http://www.pbs.org/wnet/facesofamerica/profiles/louise-erdrich/10/
|titolo =Louise Erdrich
Riga 73:
|dataarchivio = 19 ottobre 2014
|urlmorto = no
}}</ref><ref name=Stookey1999 /><br />
Quando era bambina, il padre le pagava un [[Nichelino (dollaro statunitense)|nickel]] per ogni storia che lei scriveva. Sua sorella Heidi è una poetessa che vive anche in Minnesota e pubblica con il nome di Heid E. Erdrich.<ref>Il sito della sorella Heid Erdrich: {{Cita web
|url = http://heiderdrich.com/
Riga 128:
}}</ref>
 
Nel 1979 ha scritto ''The World's Greatest Fisherman'', un racconto breve su June Kashpaw, una donna divorziata Ojibwe, la cui morte per [[ipotermia]] fa ritornare a casa i suoi parenti in una immaginaria riserva nel Nord Dakota, per il suo funerale. Con esso ha vinto il premio Nelson Algren Short [[Fiction televisiva|fiction]] e poi è diventato il primo capitolo del suo romanzo d'esordio, ''Love Medicine'', edito da Holt, Rinehart e Winston nel 1984.<ref name=Interview />
 
''Love Medicine'' ha vinto nel 1984 il National Book Critics Circle Award.<ref name=Author_Erdrich>{{Cita web
Riga 198:
}}</ref>
 
Oltre ai libri, il negozio vende opere d'arte, medicine tradizionali e gioielli creati dai nativi. Un piccola casa editrice senza scopo di lucro fondata dalla Erdrich e da sua sorella, la Wiigwaas Press, è associata con il negozio.<ref name=birchbarkbooks1>< /ref>
 
==Opere==
Riga 375:
|urlmorto = no
}}</ref>
*2009 Honorary Doctorate (Doctor of Letters) al [[Dartmouth College]]<ref name=Erdrich_Dart>{{Cita web
|url =http://www.dartmouth.edu/~news/releases/2009/04/23c.html
|titolo =Dartmouth 2009 Honorary Degree Recipient Louise Erdrich '76 (Doctor of Letters) |editore = Dartmouth College Office of Public Affairs
|data =23 aprile 2009
|lingua = en
|accesso = 6 gennaio 2015
|urlarchivio = http://web.archive.org/web/20140819083343/http://www.dartmouth.edu/~news/releases/2009/04/23c.html
|dataarchivio = 19 agosto 2014
|urlmorto = no
}}</ref><ref name=Erdrich_Dart>{{Cita web
|url =http://www.dartmouth.edu/~news/releases/2009/04/23.html
|titolo =Native American author Louise Erdrich '76 to give Dartmouth's 2009 Commencement address Sunday, June 14
Riga 393 ⟶ 384:
|urlarchivio = http://web.archive.org/web/20141203005929/http://www.dartmouth.edu/~news/releases/2009/04/23.html
|dataarchivio = 3 dicembre 2014
|urlmorto = no
}}</ref><ref name=Erdrich_Dart>{{Cita web
|url =http://www.dartmouth.edu/~news/releases/2009/04/23c.html
|titolo =Dartmouth 2009 Honorary Degree Recipient Louise Erdrich '76 (Doctor of Letters) |editore = Dartmouth College Office of Public Affairs
|data =23 aprile 2009
|lingua = en
|accesso = 6 gennaio 2015
|urlarchivio = http://web.archive.org/web/20140819083343/http://www.dartmouth.edu/~news/releases/2009/04/23c.html
|dataarchivio = 19 agosto 2014
|urlmorto = no
}}</ref>
Riga 719:
|dataarchivio = 2 gennaio 2015
|urlmorto = no
}}
 
{{portale|biografie|letteratura}}