Canale 5: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 258:
Nella seconda parte di garanzia sono state trasmesse le fiction ''[[Il peccato e la vergogna]]'' dal 10 gennaio, ''[[Il tredicesimo apostolo]]'', dal 20 gennaio ed ''[[I segreti di Borgo Larici]]'', dal 22 gennaio mentre sul fronte intrattenimento, riscuotendo ottimi ascolti, ''[[C'è posta per te (programma televisivo)|C'è posta per te]]'' e lo show di Aldo Giovanni e Giacomo dal titolo ''[[Ammutta muddica]]''.
Il 3 marzo è partita la nuova edizione del ''[[Grande Fratello (programma televisivo)|Grande Fratello]]'', mentre è prevista una nuova produzione di Antonio Ricci dal titolo ''[[Giass]]'' in partenza dal 16 marzo con la conduzione di [[Luca Bizzarri]] e [[Paolo Kessisoglu]] mentre il 29 marzo inizierà il serale di ''[[Amici]]''. Il 4 marzo va in onda il film tv ''La Grande Bellezza'' che ottiene 8,8 milioni con uno share del 36,11%. Dal 14 maggio parte la fiction ''[[Furore - Il vento della speranza]]''. Per l'estate 2014 viene acquistata una soap spagnola [[Cuore ribelle]] in onda prima al posto di Centovetrine e poi al posto di Pomeriggio Cinque ottenendo ascolti medi del 13% e poi del 15% il quale poi nella stagione 2014/2015 viene spostata nel palinsesto di [[Rete 4]]. [[Il segreto (telenovela 2011)|Il Segreto]] viene spostato al preserale e per il prime Time vanno in onda la seconda edizione del [[Coca Cola Summer Festival 2014]], [[Extreme Makeover: Home Edition Italia]], la prima di [[Temptation Island]] e di [[Segreti e delitti]] spin-off di [[Quarto Grado]].
Per quanto riguarda la stagione 2014/2015 viene riconfermato il: [[TG5 Prima Pagina]], [[Mattino Cinque]], [[Forum]], [[Beautiful]], [[Centovetrine]], [[Uomini e Donne]] , [[Pomeriggio Cinque]], [[Avanti un altro]], [[Striscia la Notizia]], [[Le frontiere dello spirito]], [[Verissimo - Tutti i colori della cronaca]] e [[Domenica Live]]. In questa stagione Forum, Pomeriggio Cinque e Domenica Live aumentano notevolmente gli ascolti rispetto alle edizione precedente. Partono per prima le fiction [[I Cesaroni]] 6 che ottiene un ascolto medio di 3,5 milioni, [[Squadra antimafia - Palermo oggi|Squadra Antimafia 6]]<ref>{{Cita web|autore = |url = |titolo = con uno share del 17%|accesso = |editore = |data = }}</ref> con 4,5 milioni e [[Il Principe - Un amore impossibile|Il Principe un amore impossibile]] prima in prima serata ma dati i bassi indici di ascolti viene spostato in seconda dove ottiene un buon successo tanto da confermare anche la seconda stagione che andrà in onda nella prossima stagione. Confermata anche la settima stagione di Squadra Antimafia e la chiusura della nota fiction I Cesaroni il quale però si conferma la produzione di una nuova fiction famigliare. Per i mercoledi invece le partite di [[Champions League 2014-2015|Champions League]].
Dal 4 ottobre 2014 parte il nuovo show del sabato sera ''[[Tú Sí Que Vales]]'', con [[Maria De Filippi]], [[Gerry Scotti]], [[Rudy Zerbi]], [[Belén Rodríguez]] e Francesco Sole ed in seguito anche [[Mara Venier]], programma che ha sostituito nel palinsesto della rete ''Italia's Got Talent, ''dopo che [[Sky Italia|Sky]] che ne ha acquistato i diritti per le prossime edizioni ottenendo un successo del 24% e quindi 4,9 milioni di spettatori mentre nell'ultima puntata raggiunge il 27% di share e 5,7 milioni di spettatori. Il 9 ottobre 2014 riparte con la diciottesima edizione ''[[Zelig (programma televisivo)|Zelig]]'' (con conduttori diversi per ogni puntata) che ottiene ascolti sui 3,5 milioni e il 14,5% di share. Dal 29 novembre parte un programma sul benessere condotto da [[Tessa Gelisio]]<ref>{{Cita web|autore = |url = |titolo = In forma - Dimensione del benessere|accesso = |data = }}</ref>. sempre a dicembre vengono trasmesse la miniserie ''[[Romeo e Giulietta]]'' e la versione televisiva di ''[[Tutta colpa di Freud]]'' e parte ''[[Senza Identità]]'', ennesima fiction spagnola con protagonista [[Megan Montaner]] <ref>{{Cita web|autore = romeo e giulietta|url = |titolo = |accesso = |data = }}</ref>ottenendo buoni ascolti.<ref>{{Cita web|autore = Megan Montaner|url = |titolo = Senza Identità|accesso = |data = }}</ref>.Dal 6 gennaio va in onda il film in prima tv [[Breaking Dawn]]. Dal 7 gennaio parte la fiction ''[[Solo per amore (serie televisiva)|Solo per amore]]'' e il 12 e il 19 gennaio va in onda ''[[Scherzi a parte]]'' con la conduzione di [[Paolo Bonolis]] che raggiunge un ottimo risultato ovvero 6,5 milioni di spettatori e il 27%. Dal 26 gennaio [[2015]] parte la decima edizione de ''[[L'isola dei famosi]]'', passata da [[Rai 2]] a Canale 5 dopo che [[Mediaset]] ne ha acquistato i diritti, condotta da [[Alessia Marcuzzi]] con la partecipazione di [[Mara Venier]], [[Alfonso Signorini]] e [[Alvin]]. Dal [[10 gennaio|17 gennaio]] [[2015]] parte la diciassettesima edizione di ''[[C'è posta per te]]'', condotta il sabato in prima serata sempre da [[Maria De Filippi]] (insieme a [[Paolo Bonolis|''Paolo Bonolis'']] la ''[[Maria De Filippi|De Filippi]]'' è la conduttrice di punta Mediaset).
Il [[12 dicembre]] [[2014]] va in onda per l'ultima volta ''[[Centovetrine]]'' che, a causa di un vistoso calo d'ascolti, a partire dal lunedì successivo viene spostata su [[Rete 4]] in orario serale; lo slot orario lasciato libero dalla soap italiana, viene colmato, durante il periodo natalizio, da un episodio-extra della soap opera statunitense ''Beautiful'' ed in seguito, a partire da gennaio 2015, dalla Soap spagnola record d'ascolti ''Il segreto'', che d'ora in poi andrà dunque in onda con due episodi al giorno, uno alle 14:10 e l'altro alle 16.10. In questa stagione inoltre dovrebbero andare in onda la quattordicesima edizione del [[Grande Fratello (programma televisivo)|Grande Fratello]], una nuova edizione della [[Corrida ]]<nowiki/>e la prima edizione di [[Rising Star]].
|