Cuore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Adalingio (discussione | contributi)
m Annullate le modifiche di 93.150.114.210 (discussione), riportata alla versione precedente di Euparkeria
Riga 10:
Nei [[vertebrati]] l'[[apparato circolatorio]] presenta una complessità crescente dai [[pesce|pesci]] ai [[mammiferi]], le modificazioni che ha subito nel corso dell'evoluzione sono in relazione allo sviluppo di un [[apparato respiratorio]]<ref name=Sapere>{{cita web|url=http://www.sapere.it/sapere/strumenti/studiafacile/biologia/Organizzazione-e-funzioni-degli-organismi/Circolazione-e-respirazione/L-apparato-respiratorio.html|titolo=Apparato respiratorio nei vertebrati|accesso=22 agosto 2014}}</ref> sempre più efficiente.
 
Nei [[pesce|pesci]] il cuore è costituito da un solo [[atrio (anatomia)|atrio]], che raccoglie il sangue povero di ossigeno proveniente da tutto il corpo, e un solo ventricolo, che raccoglie il sangue proveniente dall'atrio: esistono però un seno venoso nel punto di arrivo deldelle pene[[vena|vene]] e un bulbo arterioso all’inizio delle [[arteria|arterie]], quindi le camere sono in realtà quattro.<ref name=Sapere/>
 
[[File:Two chamber heart.svg|miniatura|sinistra|Le camere nel cuore dei pesci]]