Formula assolutoria: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 49:
====Esempi====
# Durante il [[dibattimento]] si discute del [[reato]] di [[danneggiamento]] (art. 635 c.p.) con [[colpa (diritto)|colpa]], ma il [[giudice]] assolve l'[[imputato]] perché, secondo l'[[ordinamento giuridico|ordinamento]] penale, è punito soltanto il reato di danneggiamento caratterizzato dal [[dolo]].
# La [[sentenza]] della [[Corte Costituzionale]] n. 126 del 19 aprile 1968 ha dichiarato l'[[[[Controllo di legittimità costituzionale|illegittimità costituzionale]]]] dell'art. 559 c.p., il quale puniva il reato di [[adulterio]].
# La legge n. 689 del 24 novembre 1981 ("Modifiche al sistema penale") ha trasformato diversi reati in illeciti amministrativi.
|