Giro del Lazio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 33:
[[File:Gianni Bugno e Adriano Dezan 92.jpg|thumb|left|[[Gianni Bugno]] al termine del vittorioso ''Giro del Lazio'' del [[1992]], intervistato da [[Adriano De Zan]].]]
Le prime quattro edizioni furono disputate a [[Corsa a tappe|tappe]].
Nel 1937, 1941, 1959 e 1966 la gara fu inoltre valida come [[campionato italiano di ciclismo su strada|campionato nazionale italiano]], con le vittorie di [[Gino Bartali]], [[Adolfo Leoni]], [[Diego Ronchini]] e [[Michele Dancelli]]. Nel 1938 non venne organizzato, e spesso è confuso con il ''Giro del Lazio/G.P. Guzzi''. Negli anni del [[regime fascista]] assunse diversi nomi: ''G.P. Roma'' nel 1940 e 1941, e ''Giro delle 4 Province'' nel 1945. Nel 1949 vennero disputate due prove, una in linea chiamata anche ''Trofeo Coro Sport'' vinta da [[Annibale Brasola]], e una a tappe, vinta da [[Luciano Frosini]]. L'anno successivo non venne organizzata.
|