Il 30 aprile [[1849]] circa ottomila uomini al comando del generale [[Nicolas Charles Victor Oudinot|Oudinot]]
<ref>{{Cita|Pag. 310|Fracassi|cidFracassi}}</ref>
alle nove di un'assolata mattina dirigono verso [[porta Pertusa]], la portaquesta è murata da alcuni anni ma i francesi non ne sono al correnteinformati. Oudinot modifica i piani, alle 11:30 ha inizio l'attacco su due fronti, un contingente attacca Porta Angelica e, la brigata del generale [[Pierre Alexandre Jean Mollière|Mollière]] da [[via Aurelia]] dirige su Porta Cavalleggeri (difesa dalla 2{{apici e pedici|p=a}} brigata con Tommaso Salvini) lo scontro è intenso e [[Giuseppe Garibaldi]] dal [[Gianicolo]] invia un battaglione in rinforzo; dopo un primo arretramento dei difensori interviene lo stesso Garibaldi con la 1{{apici e pedici|p=a}} brigata.