Confronto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ripristinate le categorie |
Annullata la modifica 70074883 di Ruthven (discussione) no screenshot in voci slegate dall'opera |
||
Riga 9:
L'articolo 212 del [[Codice di procedura penale]] prevede che ''«il giudice, richiamate le precedenti dichiarazioni ai soggetti tra i quali deve svolgersi il confronto, chiede loro se le confermano o le modificano, invitandoli, ove occorra, alle reciproche contestazioni»''.
== Il confronto ''all'americana'' ==
Viene comunemente indicata invece come '''confronto all'americana''' la procedura di riconoscimento di un criminale eseguita sottoponendo una fila di sospettati all'esame visivo di testimoni oculari o delle vittime di un crimine, ponendo questi ultimi al sicuro in un ambiente contiguo, protetti alla vista grazie a un sistema di falsi specchi o di vetri oscurati.
|