Livecode: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: standardizzazione nome sezione e modifiche minori |
template citazione; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx; fix formato data |
||
Riga 11:
| sito_web = [http://www.livecode.com/ www.livecode.com]
}}
Il linguaggio di programmazione ''Livecode'' (un tempo conosciuto come ''Revolution'')<ref>[http://www.macnn.com/articles/10/09/27/revamp.offers.new.ios.development.environment/ MacNN: RunRev replaces Revolution with "LiveCode"]</ref> è sia un linguaggio open-source, sia un ambiente di sviluppo ( [[Integrated_development_environment|IDE]]). Grazie ad una fruttuosa campagna di raccolta fondi il linguaggio nel 2013 è stato rilasciato sotto licenza GPL, ma per lo sviluppo di applicazioni a pagamento la Runtime Revolution chiede il pagamento di una licenza. Il linguaggio si ispira e continua [[Hypercard]]<ref>{{
Livecode è distribuito per [[Windows]], [[Linux]], [[Mac os x|Mac OS X]], indistintamente dalla piattaforma su cui è eseguito può generare software contemporaneamente per [[Windows]], [[Linux]], [[Mac os x|Mac OS X]], [[Android]], [[IOS_(Apple)| iOS]].
Riga 36:
===Profondità===
Livecode ha al suo interno circa 1'900 parole riservate, che possono essere ampliate con librerie esterne scritte in C o altri linguaggi di basso livello.<ref>{{
===Formato dei file===
|