Getter Robot - The Last Day: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 3:
{{fumettobox nome|Getter Robot - The Last Day|manga}}
{{fumettobox immagine|GetterLastDay01.jpg|180px|testo=Copertina della prima VHS dell'edizione italiana ([[Dynit]])}}
{{fumettobox titolooriginale|真(チェンジ!!)ゲッターロボ
{{fumettobox genere|[[Mecha]], [[shonen]]}}
{{fumettobox sezione|OAV|}}
Riga 16:
{{fumettobox fumetto|manga|Bandai Visual, Dynamic Planning, Marubeni}}
{{fumettobox fine}}
'''''Getter Robot - The Last Day''''',
La serie è un sequel dell'''audio drama'' ''Getter Robot: The Moon Wars'', ma non ha niente a che vedere a livello di ''[[continuity]]'' con le serie animate degli [[anni 1970|anni settanta]] ''[[Getter Robot]]'' e ''[[Getter Robot G]]''. Si rifà, pur non avendo nessun collegamento con esso più di quanto lo abbia con le serie TV, più al manga originale che alla serie animata, con un design più vicino ai concept originali di [[Go Nagai]] e un'atmosfera più seria e cupa.
==Titoli degli episodi==
Riga 37:
| 2
| 脅威!! 神か悪魔か真ドラゴン!
| Kyoui!!
| MINACCIA - Shin Dragon, dio o demone?
|-
Riga 77:
| 10
| 降臨!! 南海を断つ邪神!
| Kourin!! Nankai
| DISCESA - Il demonio solca i mari del sud
|-
|