Utakata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m tolti wikilink a lista dei ninjutsu in naruto
m fix vari
Riga 15:
| sesso = M
| data inizio =
 
* Manga: Capitolo 420 (in copertina), 515
* Anime: Episodio [[Naruto Shippuden|Shippuden]] 144
Riga 27 ⟶ 28:
{{Nihongo|'''Utakata'''|ウタカタ}} è un [[personaggio immaginario]] del [[manga]] e [[anime]] ''[[Naruto]]'', scritto e disegnato dal [[mangaka]] [[Masashi Kishimoto]].
 
È la [[forza portante]] della [[Cercoteri#Saiken, il Demone Lumaca Esacoda|Lumaca a Sei Code]] ([[Cercoteri#Saiken, il Demone Lumaca Esacoda|Saiken]] in originale). Nel [[Capitoli di Naruto|manga]] il personaggio ha poco spessore e compare a partire dalla quarta grande guerra dei ninja. Nella [[Episodi di Naruto: Shippuden|serie animata]], invece, Utakata è stato protagonista di una saga [[filler]], motivo per il quale il suo ruolo è diventato più importante nel corso della storia.<ref name="Ep.144"/><ref name="Naruto Shippuden, episodio 324"/>.
 
Il suo nome in [[lingua giapponese]] significa ''effimero'', chiaro riferimento alla capacità del personaggio di utilizzare delle bolle in battaglia.
Riga 36 ⟶ 37:
Gli sceneggiatori dell'anime ripresero il personaggio di Utakata e idearono una saga [[filler (media)|filler]] incentrata su di lui, la [[Episodi di Naruto: Shippuden (settima stagione)|Saga del Seicode in azione]]<ref name="tit7">{{cita web|url=http://www.amazon.co.jp/dp/B003L8QOEY/|titolo=Primo DVD della settima saga di Naruto:Shippuden|accesso=28 maggio 2010}}</ref>. In questa saga venne introdotto il passato del personaggio e anche il momento in cui venne catturato dall'[[Organizzazione Alba]], eventi non apparsi nel manga. Per creare questa saga, però, gli sceneggiatori dell'anime si videro costretti ad ideare una piccola incongruenza tra il manga e l'anime. Infatti, nel manga, [[Kisame Hoshigaki]] afferma che l'Organizzazione Alba ha catturato già sette forze portanti (e, quindi, anche lo stesso Utakata) prima ancora dello scontro tra [[Sasuke Uchiha|Sasuke]] e il suo team contro [[Killer Bee]]<ref name="Naruto cap 404">{{Cita|Naruto|Cap. 404, p. 16}}</ref>. Nell'anime, invece, la cattura di Utakata e la sua saga filler si svolgono in un periodo successivo a quest'ultimo scontro.
 
Nel manga c'è da precisare che, durante la quarta guerra dei ninja, Naruto non conosce minimamente Utakata. Visto che nell'anime Naruto e Utakata si conoscono essendosi incontrati in precedenza, gli sceneggiatori dell'anime hanno deciso di dedicare la puntata 324 al nuovo incontro tra i due, modificando ancora una volta gli eventi del manga, precisamente quelli del capitolo 564.<ref name="Naruto Shippuden, episodio 324"/>.
 
==Storia==
Riga 42 ⟶ 43:
 
=== Seconda parte del manga===
Nell'anime della seconda serie viene raccontata la storia di Utakata in una breve saga [[filler (media)|filler]] ambientata poco prima dell'attacco di Pain a Konoha. In questa saga si viene a sapere che Utakata è un Ninja traditore che ha abbandonato il suo villaggio dopo aver causato la morte del suo maestro Harusame, il quale tentò di ucciderlo. Il gesto del maestro costringe Utakata a chiudersi in sé stesso, a diffidare degli altri, e diventa un ragazzo arrogante e freddo<ref name="Ep.145">Naruto Shippuden, episodio 145</ref>. Dopo la fuga viene attaccato da un gruppo di ninja inseguitori comandati da Tsurugi<ref name="Ep.147" >Naruto Shippuden, episodio 147</ref>. Utakata si salva grazie ad Hotaru, nipote del capo del Clan Tsuchigumo. La ragazza accoglie Utakata nel suo clan e gli chiede di prenderla come allieva, ma Utakata rifiuta.<ref name="Ep.149">Naruto Shippuden, episodio 149</ref>.
 
Dopo diverso tempo, insieme al team di [[Naruto Uzumaki|Naruto]], Utakata affronta il malvagio Shirinami, un guerriero che tenta di impadronirsi di un jutsu esplosivo presente sul corpo di Hotaru. Contemporaneamente a queste battaglie Utakata viene a conoscenza da Tsurugi delle vere intenzioni del suo maestro Harusame: quest'ultimo non tentava di ucciderlo, ma bensì di liberarlo dal demone dentro di lui<ref name="Ep.147" />. Nella battaglia finale, Shirinami attiva il jutsu di Hotaru, ma Utakata riesce a salvare la ragazza, distruggere il jutsu con il chakra della Lumaca a Sei Code e vincere, così, la battaglia. Nel finale si decide a prendere Hotaru come allieva e, così, i due partono per un viaggio di allenamento. Quando i due si dividono, però, Utakata, che si era recato da Tsurugi per chiedergli il permesso di partire con la sua allieva, trova i ninja della Nebbia morti per mano di [[Pain (Naruto)|Pain]], capo dell'[[Organizzazione Alba]]. Utakata capisce le intenzioni del nemico e tenta la fuga, ma Pain lo sconfigge e cattura facilmente.<ref name="Naruto Shippuden, episodio 151">Naruto Shippuden, episodio 151</ref>.
 
In realtà, come si scoprirà successivamente in un flashback dell'episodio 324, lo scontro tra Utakata e Pain si è prolungato per un discreto lasso di tempo, a dispetto di quanto mostrato nell'episodio 151. Durante il combattimento con le sei vie di Pain, Utakata ha raggiunto la "Seconda versione" ed è riuscito a tenere testa al nemico sconfiggendo sia [[Nagato (personaggio)#Mondo Umano|Mondo Umano]] che [[Nagato (personaggio)#Mondo dei Preta|Mondo dei Preta]]. Viene, comunque, sconfitto da Pain e, prima di morire, invia delle sue bolle ad Hotaru per dirgli addio.<ref name="Naruto Shippuden, episodio 324">Naruto Shippuden, episodio 324</ref>. Poco dopo, Utakata viene portato in uno dei covi dell'Organizzazione Alba e muore a causa dell'estrazione del Sei Code dal suo corpo.<ref name="Naruto Shippuden, ep. 152">''Naruto Shippuden'', episodio 152.</ref>.
 
=== Quarta guerra ninja ===
Nel corso della quarta guerra ninja, [[Kabuto Yakushi]] resuscita Utakata con la Tecnica della Resurrezione insieme alle altre [[forze portanti]] decedute e lo inserisce nell'esercito dell'Organizzazione Alba, la stessa che lo aveva catturato in passato<ref>{{Cita|Naruto|Cap. 515, p. 19}}</ref>. Insieme alle altre forze portanti, Utakata forma le sei vie controllate da [[Obito Uchiha|Tobi]], il quale gli impianta nell'occhio destro lo [[Sharingan Ipnotico]] e nel sinistro il [[Rinnegan]]<ref>{{Cita|Naruto|Cap. 544, p. 16-17}}</ref>, e viene mandato in guerra per catturare Naruto e [[Killer Bee]], con i quali si scontra.
 
Nel manga, Utakata non conosce Naruto, mentre nell'anime i due si conoscono essendosi incontrati in precedenza. Perciò, nell'anime, quando Naruto si imbatte in Utakata, capisce che lui è stata una forza portante e che era stato catturato dall'Organizzazione Alba. In questa occasione, Utakata e Naruto hanno una conversazione mentale e il primo racconta al secondo di come sia stato ucciso da [[Pain (Naruto)|Pain]] e di come abbia voluto bene alla sua allieva Hotaru. Dopo questo, però, Utakata ritorna sotto il controllo di Tobi e attacca Naruto e Bee.<ref name="Naruto Shippuden, episodio 324"/>.
 
Durante il combattimento si scopre che Tobi ha nuovamente sigillato la Lumaca a Sei Code nel corpo di Utakata<ref>{{Cita|Naruto|Cap. 565, p. 1}}</ref> e lo controlla attraverso dei ricevitori di chakra posti sul suo corpo<ref>{{Cita|Naruto|Cap. 565, p. 10-11}}</ref>. Durante il combattimento Utakata affronta anche [[Kakashi Hatake]] e [[Gai Maito]], intervenuti in soccorso di Naruto, trasformandosi completamente nel suo demone<ref>{{Cita|Naruto|Cap. 567, p. 15}}</ref>. Nel mezzo dello scontro, Naruto toglie il ricevitore di chakra che rendeva Utakata soggetto alla volontà di Tobi. In questo modo Utakata si unisce telepaticamente con Naruto e lo esorta a continuare la battaglia con Tobi<ref>{{Cita|Naruto|Cap. 572}}</ref>. Dopo che la Lumaca a Sei Code viene nuovamente sigillata dentro la Statua Demoniaca<ref>{{Cita|Naruto|Cap. 573}}</ref>, Utakata ritorna nell'aldilà dopo che la tecnica della resurrezione viene annullata dallo stesso Kabuto, sotto effetto di un'illusione dello [[Sharingan]] di [[Itachi Uchiha]]<ref>{{Cita|Naruto|Cap. 589, p. 12}}</ref><ref>{{Cita|Naruto|Cap. 590, p. 2}}</ref>.
Riga 58 ⟶ 59:
Utakata è esperto di jutsu basati sulle bolle di sapone. È in grado di utilizzare queste bolle per vari scopi come attaccare gli avversari o ancora per galleggiare nell'aria<ref>Naruto Shippuden, episodio 148</ref>. Utakata crea le sue bolle tramite una cannuccia che utilizza anche come arma<ref name="Ep.144">Naruto Shippuden, episodio 144</ref>. Oltre a queste tecniche basate sulle bolle può, ma solo nell'anime, usare la Violenta Onda Acquatica che insegna anche ad Hotaru e quindi l'elemento acqua<ref name="Ep.145" />. Oltre a questa vasta conoscenza di jutsu, Utakata è esperto nelle erbe mediche e nel combattimento ravvicinato<ref name="Ep.144"/>.
 
Nell'anime Utakata dimostra di poter controllare la Lumaca a Sei Code o almeno usufruire liberamente del chakra del demone. Infatti, durante lo scontro con Shirinami, è stato in grado di evocare una minima parte del chakra del demone<ref name="Ep.149" /> e, successivamente, persino tutte e sei le code della Lumaca a Sei Code<ref name="Naruto Shippuden, episodio 151"/>. Nello scontro con [[Pain (Naruto)|Pain]], invece, Utakata ha mostrato di poter entrare nella "Seconda versione", uno stadio analogo al rilascio di quattro code della Volpe di [[Naruto Uzumaki|Naruto]] e di otto code del Bue di [[Killer Bee]].<ref name="Naruto Shippuden, episodio 324" />.
 
==Altri media==
Utakata compare nei videogiochi dedicati alla serie ''Naruto'' a partire da ''[[Naruto Shippuden: Ultimate Ninja Storm 3]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.youtube.com/watch?v=3ECF5ZJV1TY|titolo=Gameplay e intervista alla Namco Bandai|accesso=29-07-13}}</ref>.
 
== Note ==